Fosforo inorganico ed ematocrito

Buonasera!
Sono una ragazza di 27 anni e proprio oggi ho ritirato le analisi del sangue.
Premetto di assumere Yasmin da circa 3 anni.
Vorrei sapere se può esistere una correlazione tra l'assunzione della pillola e valori bassi di ematocrito (35,5 %). (Analisi precedenti indicavano valori di 38,2%.)(Fine del sanguinamento da sospensione una settimana prima delle analisi.)
Inoltre vorrei sapere se un valore di fosforo inorganico pari a 4,6 mg/dL deve allarmarmi, in virtù di valori precedenti di 4,8 e di 4,5 mg/dL.
Altri indici(compreso il calcio) si assestano negli intervalli di riferimento.

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Cordiali saluti.

Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
L'ematocrito riflette numero e volume delle emazie, i medici pero' prima guardano l'emoglobina.

Il fosforo e' sempre li', non mi sembra particolarmente basso. Rientra nel metabolismo osseo e renale e va discusso nel contesto degli altri dati.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina di laboratorio