Glicemia 97 mg/dl - è alta / rischiosa?

Gentili dottori, vi scrivo in merito a un dubbio rispetto al quale vorrei dei chiarimenti.
Ho 21 anni e pratico fitness/bodybuilding/pesistica. Seguo una dieta ipercaloria e iperproteica.

Ho fatto da poco delle analisi di sangue+urine e i valori sono risultati tutti nella norma. Ve li riporto qui sotto:
Azotemia 32,6 (10,0-55,0)
Glicemia 97 (60-110)
Colesterolo totale 141 (130-220)
Trigliceridi 88 (0-200)
VES 4 (2-12)
Creatininemia 1,04 (0,60-1,30)
Sideremia 106,2 (59,0-158,0)
Gamma-GT 25,1 (10,0-50,0)
Fosfatasi alcalina 207 (98-280)
Colesterolo HDL 35,0 (35,0-55,0)
Colesterolo LDL 88,4 (50,0-172,0)
Sodio Na 136,0 (132,0-147,0)
Potassio K 3,76 (3,60-5,50)
Amilasi 89,0 (0,0-100,0)
LDH 334,0 (<480)
GPT 26,8 (0,0-41,0)
GOT 21,1 (0,0-41,0)

URINE:
Densità: 1015 g/l
Reazione Acida
Aspetto: Leggermente torbido
Colore: Giallo Paglierino
Odore: Sui Generis
Proteine: Assenti
Glucosio: Assente
Acetone: Assente
Pigmenti ematici: Assenti
Pigmenti Biliari: Assenti
Nitriti: Assenti
Emazie: Assenti
Piociti: Assenti
Leucociti: 3-4
Cristalli di acido urico: Assenti
Cristalli di oss. di Ca: Assenti
Triplo ammonio magnesiaci: Assenti
Cellule di sfaldamento: Alcune
Batteriuria: Assente

In generale cerco di evitare farine raffinate, zuccheri semplici, dolciumi, cibi ricchi di grassi cattivi.
Tuttavia, vorrei dei chiarimenti rispetto al valore della glicemia (97 mg/dl). Nonostante sia nella norma, è un valore che mi preoccupa un po', dato che mi sembra al limite. Nel 2015 (17 anni), anno in cui soffrivo di grave magrezza e anoressia, il valore in questione era 77. Praticamente in 4 anni è aumentato di 20 punti.


Dato che nella mia famiglia ho due parenti che soffrono di diabete (mio nonno e mio zio materni, che l'hanno scoperto all'età di circa 50 anni), vorrei sapere se il mio valore è alto e potenzialmente rischioso in merito.
Il mio medico curante in merito alle analisi dice che sono perfette, facendomi perfino i complimenti per lo stato di salute. Ma quel valore glicemico non mi convince a pieno.

Preciso inoltre che la sera prima delle analisi ho cenato tardi: terminato alle 22:15 circa con analisi svolte alle 8 del giorno seguente. In più, soffro di ansia e stress. Questi fattori potrebbero aver contribuito a 'falsare' il suddetto valore? Posso stare tranquillo o mi devo preoccupare?

Vi ringrazio in anticipo.
[#1]
Dr.ssa Serena Rolla Medico di laboratorio, Patologo clinico, Perfezionato in medicine non convenzionali 662 30
Concordo con il suo medico curante: gli esami eseguiti rientrano tutti pienamente nei range di normalità (compreso il valore glicemico) pertanto non vi è nulla di cui preoccuparsi. Vista la familiarità da lei dichiarata le consiglio al limite un ricontrollo annuale del dato ma nulla di più.

Cordiali saluti.
Dr.ssa Serena Rolla