Globuli bianchi bassi bambino

Buongiorno Dottore, l'esame del sangue di mio figlio di 9 anni ha evidenziato un basso valore di globuli bianchi: 3,94 (range 4-11) ed un basso valore di neutrofili: 1,31 (range 1,5-7) e valore lievemente alto di eosinofili: 0,51 (range 0 - 0,50). Quale puo' essere la causa ? che altri approfondimenti sono necessari ? Sono un po' confuso perche' sia il pediatra di mio figlio che l'analista medico del laboratorio mi hanno garantito essere valori pressoche' normali (o meglio, possibili) p er un bambino, e quindi di non fare ulteriori esami. Non so quindi come muovermi. Grazie
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Sono valori normali . I bianchi non presentano problemi anche se lievissimamente al di sotto della norma; nei bambini , poi, è normale che vi possa essere un'inversione di formula ( più linfociti rispetto ai neutrofili ) . Stia tranquillo

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dottore, ripetendo gli esami a distanza di 4 mesi i valori sono risultati simili all'esame precedente, quindi il pediatra continua a ritenere tutto fisiologico. Ho pero' dato un'occhiata anche agli eosinifili, e mi sono accorto che nel primo esame erano fuori. Da Novembre a oggi, gli eosinofili sono diminuti. Passano da 0,51 a 0,38 in valore assoluto da 12,9 % a 9,4 % in percentuale. Quindi il valore assoluto e' rientrato nella norma, mentre la percentuale e' ancora al di fuori, essendo il limite segnalato dell'8%. Cosa puo' significare ? Il pediatra mi ha parlato di possibili allergie o vermi intestinali, senza fare ulteriori indagini. Grazie della risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Gli eosinofili tendono ad aumentare in caso di allergie o parassitosi ( molto spesso ossiuri ) , ma onestamente il valore che riporta è normale in assoluto ; nel caso di ossiuri il bambino tenderebbe ad avere un sonno un po' agitato, avrebbe prurito in zona anale , qualche disturbo intestinale, eventuale presenza di enuresi ( pipì a letto ) e lei non parla di questo tipo di disturbi. All'occorrenza può sempre fargli fare uno scotch test che è il test di ricerca uova di ossiuri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in medicina di laboratorio