I granulociti eosinofili scesi

Salve,
Vi chiedo un consulto in quanto da un anno a questa parte l'esame emocromocitometrico da sempre dei valori diversi da quelli di riferimento. Oggi ho ritirato nuovamente l'esame e questi sono i valori contrastanti:
globuli bianchi 4200 valori normali 4800-10800
Granulociti neutrofili 31,90% valori normali 43-65
Linfociti 55,50% valori normali 20,5-45,5
Granulociti Eosinofili 5,70% valori normali 0,9-4
L'unico dato "positivo" sono i granulociti eosinofili scesi a 5,70% forse grazie alla scoperta dell'allergia al latte, prima infiatti sono arrivati addirittura a 8%. Per il resto cosa devo aspettarmi? Potete consigliarmi eventualmente altri esami da fare per indagare la causa di questi valori? Secondo voi a quali malattie possono ricondursi?. Ho anche fatto l'esame dell'helicobacter pylori ed è 0,9 (negativo se minore di 1), quindi è nel confine tra positivo e negativo, quindi c'è o non c'è?. Inoltre vi dico che ho il problema della tiroidite di Hashimoto.
Aspetto una Vostra risposta con ansia.
Grazie.
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Una tiroidite di Hashimoto può portare ad inversione di formula, come nel suo caso , ma non vdo valori preoccupanti; questi non sono stabili e fissi nl tempo mavariano , pur in certi limiti di normlità. Riguardo helicobacter è negativo poichè inferiore ad 1

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in medicina di laboratorio