Profilo proteico

Ho ritirato le analisi di mia madre che ha 79 anni ed è in terapia con cumadin da 2 mesi per una trombosi profonda alla gamba sx.
Da più di 20 gg la gamba dx si è gonfiata e arrossata e ha dolore al ginocchio. Abbiamo fatto visita ortopedica che evidenzia " solo " artrosi e le è stata praticata una infiltrazione. Gonfiore, dolore e rossore non sono diminuiti e oggi ha fatto esami del sangue che ho appena scaricato dal sito.
Le invio i risultati ...
E M A T O L O G I A
PROFILO EMATOLOGICO
Citometria:
B-LEUCOCITI 6,7 10^9/L [4.5 - 11.0]
B-ERITROCITI 4,68 10^12/L [3.90 - 5.30]
B-EMOGLOBINA 14,2 g/dL [11.5 - 16.1]
B-EMATOCRITO 45 % [34 - 45]
MCV 95 fL [80 - 98]
MCH 30 pg [24 - 35]
MCHC 32 % [31 - 36]
RDW 13,7 % [11.4 - 14.5]
B-PIASTRINE 312 10^9/L [150 - 450]
Conteggio differenziale dei leucociti:
B-NEUTROFILI ( 60,4 % ) 4,04 10^9/L [1.80 - 8.20]
B-LINFOCITI ( 30,5 % ) 2,04 10^9/L [1.18 - 3.62]
B-MONOCITI ( 4,5 % ) 0,30 10^9/L [0.23 - 0.96]
B-EOSINOFILI ( 2,6 % ) 0,17 10^9/L [0.03 - 0.74]
B-BASOFILI ( 0,6 % ) 0,04 10^9/L [0.01 - 0.10]
B-LUC (Grandi cellule perossidasi negat(ive)1,4 % ) 0,09 10^9/L [0.00 - 0.40]
B-VES * 43 mm/h [0 - 30]
M I C R O S C O P I A C L I N I C A
PROFILO URINARIO
Esame Chimico Fisico:
U-COLORE Paglierino [Paglierino]
U-ASPETTO Opalino [Limpido]
U-PESO SPECIFICO 1,021 [1,015 - 1,025]
U-pH 5,5 [5,0 - 6,5]
U-GLUCOSIO Assente [Assente]
U-PROTEINE Assenti [Assenti]
U-EMOGLOBINA 0.03 mg/dL [Assente]
U-CORPI CHETONICI Assenti
U-BILIRUBINA Assente
U-UROBILINOGENO 0.2 - 1.0 EU/dL [Fino a 1.0]
U-NITRITI Assenti [Assenti]
Esame microscopico del sedimento:
Rare emazie
C O S T I T U E N T I B I O C H I M I C I
P-GLUCOSIO 105 mg/dL [83 - 110]
P-CREATININA 0,71 mg/dL [0,40 - 1,10]
P-PROTEINE TOTALI 7,7 g/dL [6,5 - 8,1]
P-ACIDO URICO 6,6 mg/dL [2,6 - 7,0]
P-COLESTEROLO * 262 mg/dL desiderabile: [< 200]
border-line: [200 - 235]
elevato: [> 235]
P-COLESTEROLO HDL 49 mg/dL [33 - 92]
P-TRIGLICERIDI 150 mg/dL desiderabile: [< 200]
border-line: [200 - 238]
elevato: [239 - 1000]
molto elevato: [> 1000]
E N Z I M I E I S O E N Z I M I
P-AST (Aspartatoaminotransferasi) 24 U/L [5 - 35]
P-ALT (Alaninoaminotransferasi) 25 U/L [5 - 35]
P-gGT (g-Glutammiltransferasi) 26 U/L [0 - 45]
P R O F I L O P R O T E I C O
S-PROTEINA C REATTIVA 0,31 mg/dL [0.00 - 1.00]
ELETTROFORESI DELLE PROTEINE SIERICHE (Elettroforesi capillare)
ZONA ALBUMINICA 59,7 % [55,8 - 66,1]
ZONA ALFA 1 4,4 % [2,9 - 4,9]
ZONA ALFA 2 * 12,8 % [7,1 - 11,8]
ZONA BETA 1 6,6 % [4,7 - 7,2]
ZONA BETA 2 5,3 % [3,2 - 6,5]
ZONA GAMMA 11,2 % [11,1 - 18,8]
RAPPORTO ALBUMINA/GLOBULINE 1,48 [0,99 - 2,40]

COMMENTO:Assenza di anomalie qualitative; tracciato elettroforetico nei limiti di norma.
Campione emolizzato; possibile interferenza analitica

Volevo sapere che significa possibile interferenza analitica ... e il valore alfa 2 che risulta alterato ...devo preoccuparmi? grazie per la risposta che vorrà darmi
Dr.ssa Serena Rolla Medico di laboratorio, Patologo clinico, Perfezionato in medicine non convenzionali 662 30
Dagli esami di sua madre emerge un quadro infiammatorio aspecifico evidenziato dall'aumento della VES e della frazione alfa del tracciato elettroforetico, oltre ad un alterato profilo lipidico (colesterolo).
L'emolisi del campione puo' interferire a volte con il dosaggio di alcuni analiti ma nel caso di sua madre non vi è nulla di cui preoccuparsi.
Cordiali saluti

Cordiali saluti.
Dr.ssa Serena Rolla

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la sua pronta risposta.... cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina di laboratorio