Esame sangue emocromo wbc
Buongiorno,
sono un ragazzo di 20 anni non fumatore, recentemente ho effettuato delle analisi sanguigne di routine. Secondo gli indici dati dal laboratorio risulta alterato un campo dell'emocromo il WBC che se non sbaglio corrisponde ai globuli bianchi. Il valore è di 4.64 (X10^3/µL) su valori di riferimento 4.80 - 10.80 .Vorrei sapere cosa comporta non avere questo indice nella norma.
Grazie
sono un ragazzo di 20 anni non fumatore, recentemente ho effettuato delle analisi sanguigne di routine. Secondo gli indici dati dal laboratorio risulta alterato un campo dell'emocromo il WBC che se non sbaglio corrisponde ai globuli bianchi. Il valore è di 4.64 (X10^3/µL) su valori di riferimento 4.80 - 10.80 .Vorrei sapere cosa comporta non avere questo indice nella norma.
Grazie
Nessun problema , lo scostamento è minimo e non significativo
Un saluto
A. Baraldi

Ex utente
Grazie. Vorrei approffitare della vostra pazienza ponendovi un altro quesito. Leggendo delle analisi che feci in precedenza per il controllo dell'epatite B ho notato per anti HBsAg un valore di 18.5 mUI/mL. La scala indica per valori < 10 negativo e per valori 10 -> 1000 Positivo. Vorrei sapere cosa comporta questo valore.
Grazie
Grazie
Non comporta nulla; è soltanto la presenza di anticorpi anti epatite B derivanti, vista la sua età, dalla vaccinazione a suo tempo fatta. Oggi lei ha questi anticorpi che la proteggono

Ex utente
La ringrazio vivamente!!!!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.3k visite dal 27/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.