Esami laboratorio dicembre
Egr. dott.ri
ho appena ritirato degli esami del sangue e delle urine richieste dal medico di base e dal gastroenterologo, in presenza di sintomi come dolore addominale e renale, nausee e vomiti, sbalzi di temperatura, infiammazioni e sanguinamenti gengivali.Premetto che ho una idronefrosi al rene sinitro diagnosticato nel 2007,probabilmente causato dalla presenza di aderenze (da un precedente intervento in laparatomia per endometriosi) o da strato endometriale(sono in lista d'attesa x un intervento e in cura da 20gg con l'enantone e il Livial) istiolisi all'anca destra (per il quale non si ritiene di dover approfondire).
I Valori alterati sono:
Emocromo: MCV 78.9 val.rif 80.0-94.0 RDW 15.0 val.rif. 11.5-14.5
Aspartato aminotransferasi AST 10 val rif 13-35
Amilasi 117 val. rif. 115
Ferro 36 val. rif. 50-170
Calcitonina 21 val rif 0-20
Esami precedenti (tiroide e funzionalità renale) sempre nella norma.
Vorrei sapere se queste variazioni sono legate alle patologie presenti, quale correlazione esiste tra loro, e se occorre apporffondire con ulteriori esami e quali.
Ringrazio e invio cordiali saluti
ho appena ritirato degli esami del sangue e delle urine richieste dal medico di base e dal gastroenterologo, in presenza di sintomi come dolore addominale e renale, nausee e vomiti, sbalzi di temperatura, infiammazioni e sanguinamenti gengivali.Premetto che ho una idronefrosi al rene sinitro diagnosticato nel 2007,probabilmente causato dalla presenza di aderenze (da un precedente intervento in laparatomia per endometriosi) o da strato endometriale(sono in lista d'attesa x un intervento e in cura da 20gg con l'enantone e il Livial) istiolisi all'anca destra (per il quale non si ritiene di dover approfondire).
I Valori alterati sono:
Emocromo: MCV 78.9 val.rif 80.0-94.0 RDW 15.0 val.rif. 11.5-14.5
Aspartato aminotransferasi AST 10 val rif 13-35
Amilasi 117 val. rif. 115
Ferro 36 val. rif. 50-170
Calcitonina 21 val rif 0-20
Esami precedenti (tiroide e funzionalità renale) sempre nella norma.
Vorrei sapere se queste variazioni sono legate alle patologie presenti, quale correlazione esiste tra loro, e se occorre apporffondire con ulteriori esami e quali.
Ringrazio e invio cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 09/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.