Linfociti (percentuale e valore assoluto) ed mpv alterati
Gentili Dottori,
ho effettuato un esame del sangue come controllo annuale ed alcuni valori emersi sono alterati, la cosa mi preoccupa un pò:.
In particolare:
LINFOCITI 18.
20% (20.
0 - 55.
0)
MPV 13.
90 (7 - 12.
8)
VITAMINA D 9 (21-100)
I linfociti valori assoluti risulta nella norma: 1.
35 (0.
90 - 4.
50)
Riporto gli altri valori:
Globuli bianchi 7.
41 rif.
4.
00-10.
00
globuli rossi 4.
66 rif 4.
00-5.
50
emoglobina 14.
40 rif 12.
0 - 16.
0
ematocrito 42.
70 rif 36-48
MCV 91.
60 rif 80-95
MCH 30.
90 rif 26-32,
MCHC 33.
70 RIF 32-36
piastrine 164 rif 150-450 (sempre avute un pò verso il limite basso)
RDW 12.
50 rif 11-16
GRANULOCITI NEUTROFILI 70.
10 rif 37 - 75
monociti 9.
70 rif 2.
5 - 14
granulociti eusinofili 1.
20 rif 0.
5-11.
0,
granulociti basofili 0.
80 rif 0.
0 - 2.
5,
granulociti neutrofili/valore assoluto 5.
19 rif 1.
50 - 8.
00,
monociti/valore assoluto 0.
72 rif 0.
20 -1.
00,
granulociti eusinofili/valore assoluto 0.
09 rif 0.
00 - 0.
50,
granulociti basofili/valore assoluto 0.
06 rif 0.
00 - 0.
20,
VES 7 rif < 15,
glucosio 77 rif <100,
colesterolo tot 175 rif <190
colesterolo HDL 60 RIF >45
trigliceridi 57 rif <150,
urea 35 rif 13-43,
creatinina 0.
75 rif 0.
50-1.
10
eGFR 88 rif >60,
acido urico3.
30 rif 2.
6-6.
2,
GOT 17 rif 11-34,
GPT 13 rif <34,
ALP70 rif 46-122,
cloro 106 rif 98-107,
potassio 4.
90 rif 3.
7-5.
0,
sodio 138 rif 132-148,
elettroforesi delle proteine 70.
00 rif 64.
0-83.
0,
TSH 1.
746 rif 0.
350-5.
500
vitamina D 9 RIF 21-100
Specifico che non ho sintomi o malattie croniche e che ho effettuato il prelievo durante il ciclo mestruale (non so se può avere qualche valore nel quadro complessivo)
I linfociti bassi e l' MPV alto sono dati preoccupanti?
qual è la differenza tra LINFOCITI E LINFOCITI VALORI ASSOLUTI?
quale devo prendere a riferimento?
Ringrazio per la cortese risposta
Cordiali saluti
ho effettuato un esame del sangue come controllo annuale ed alcuni valori emersi sono alterati, la cosa mi preoccupa un pò:.
In particolare:
LINFOCITI 18.
20% (20.
0 - 55.
0)
MPV 13.
90 (7 - 12.
8)
VITAMINA D 9 (21-100)
I linfociti valori assoluti risulta nella norma: 1.
35 (0.
90 - 4.
50)
Riporto gli altri valori:
Globuli bianchi 7.
41 rif.
4.
00-10.
00
globuli rossi 4.
66 rif 4.
00-5.
50
emoglobina 14.
40 rif 12.
0 - 16.
0
ematocrito 42.
70 rif 36-48
MCV 91.
60 rif 80-95
MCH 30.
90 rif 26-32,
MCHC 33.
70 RIF 32-36
piastrine 164 rif 150-450 (sempre avute un pò verso il limite basso)
RDW 12.
50 rif 11-16
GRANULOCITI NEUTROFILI 70.
10 rif 37 - 75
monociti 9.
70 rif 2.
5 - 14
granulociti eusinofili 1.
20 rif 0.
5-11.
0,
granulociti basofili 0.
80 rif 0.
0 - 2.
5,
granulociti neutrofili/valore assoluto 5.
19 rif 1.
50 - 8.
00,
monociti/valore assoluto 0.
72 rif 0.
20 -1.
00,
granulociti eusinofili/valore assoluto 0.
09 rif 0.
00 - 0.
50,
granulociti basofili/valore assoluto 0.
06 rif 0.
00 - 0.
20,
VES 7 rif < 15,
glucosio 77 rif <100,
colesterolo tot 175 rif <190
colesterolo HDL 60 RIF >45
trigliceridi 57 rif <150,
urea 35 rif 13-43,
creatinina 0.
75 rif 0.
50-1.
10
eGFR 88 rif >60,
acido urico3.
30 rif 2.
6-6.
2,
GOT 17 rif 11-34,
GPT 13 rif <34,
ALP70 rif 46-122,
cloro 106 rif 98-107,
potassio 4.
90 rif 3.
7-5.
0,
sodio 138 rif 132-148,
elettroforesi delle proteine 70.
00 rif 64.
0-83.
0,
TSH 1.
746 rif 0.
350-5.
500
vitamina D 9 RIF 21-100
Specifico che non ho sintomi o malattie croniche e che ho effettuato il prelievo durante il ciclo mestruale (non so se può avere qualche valore nel quadro complessivo)
I linfociti bassi e l' MPV alto sono dati preoccupanti?
qual è la differenza tra LINFOCITI E LINFOCITI VALORI ASSOLUTI?
quale devo prendere a riferimento?
Ringrazio per la cortese risposta
Cordiali saluti
Gentile utente,
Riesaminando i valori appare che il valore assoluto dei linfociti (1.33*10^3/ul) è perfettamente nella norma è quindi il suo valore percentuale non acquista nessun sisgnificato patologico. Al contrario il valore del Volume Piastrinico Medio (MPV) significativamente più alto risulta essere inversamente correlato ai livelli di Vitamina D da ciò, quanto più alto è il valore di MPV tanto più basso è quello della vitamina D, i cui suoi livelli sono indicativi di una carenza importante tanto che il SSN ne permette la prescrizione del farmaco in assuluta esenzione. Pertanto si rivolga al suo medico fiduciaosa per la prescrizione terapeutica, controllandone periodicamente il livello raggiunto anche integrandone l'assunzione con una dieta adeguata.
Auguri
Riesaminando i valori appare che il valore assoluto dei linfociti (1.33*10^3/ul) è perfettamente nella norma è quindi il suo valore percentuale non acquista nessun sisgnificato patologico. Al contrario il valore del Volume Piastrinico Medio (MPV) significativamente più alto risulta essere inversamente correlato ai livelli di Vitamina D da ciò, quanto più alto è il valore di MPV tanto più basso è quello della vitamina D, i cui suoi livelli sono indicativi di una carenza importante tanto che il SSN ne permette la prescrizione del farmaco in assuluta esenzione. Pertanto si rivolga al suo medico fiduciaosa per la prescrizione terapeutica, controllandone periodicamente il livello raggiunto anche integrandone l'assunzione con una dieta adeguata.
Auguri
Dr. Francesco Zagami

Utente
Gentile Dott. Zagami,
La ringrazio per la sua risposta. Quindi, se ho ben capito, essendo direttamente proporzionali Vitamina D e MPV, assumendo Vitamina D dovrebbero abbassarsi i valori di MPV?
Grazie mille
Cordiali saluti
SP
La ringrazio per la sua risposta. Quindi, se ho ben capito, essendo direttamente proporzionali Vitamina D e MPV, assumendo Vitamina D dovrebbero abbassarsi i valori di MPV?
Grazie mille
Cordiali saluti
SP

Utente
*inversamente proporzionali, mi scuso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 139 visite dal 26/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.