Sierodiagnosi lue e donazione sangue
mi sono recato a donare il sangue e tra i vari controlli ho eseguito la sierodiagnosi lue (ris. negativo)
però mi chiedevo se, visto che il test diagnostico in questione è la VDRL e non il TPHA (che a quanto so è più specifico) non sia possibile un falso positivo e che quindi io abbia comunque in corso un infezione da sifilide. so che esistono casi di persone con VDRL negativo e TPHA positivo quindi sono un po' allarmato.
però mi chiedevo se, visto che il test diagnostico in questione è la VDRL e non il TPHA (che a quanto so è più specifico) non sia possibile un falso positivo e che quindi io abbia comunque in corso un infezione da sifilide. so che esistono casi di persone con VDRL negativo e TPHA positivo quindi sono un po' allarmato.
[#1]
![Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010 Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
Il TPHA (anti treponema) e' si' piu' specifico, ma anche meno sensibile.
La VDRL (o altra metodica anti-cardiolipina) e' piu' sensibile.
I casi con TPHA isolatamente positivo si riferiscono a forme fruste, ossia ben note al paziente e gia' oggetto di trattamento. Mentre la VDRL si azzera con la cura, il TPHA spesso rimane positivo tutta la vita.
La VDRL (o altra metodica anti-cardiolipina) e' piu' sensibile.
I casi con TPHA isolatamente positivo si riferiscono a forme fruste, ossia ben note al paziente e gia' oggetto di trattamento. Mentre la VDRL si azzera con la cura, il TPHA spesso rimane positivo tutta la vita.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 10.6k visite dal 31/08/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.