S-alt (gpt) valore alto
Buongiorno,
Sono un ragazzo di 32 anni, ho eseguito oggi le analisi del sangue di routine e risultano i seguenti valori sballati:
- S-ALT (GPT) 89 / (S-AST 34)
- Granulociti neutrofili 37.3
- granulociti eosinofili 9.8
Mi allarma principalmente il primo valore che risulta più del doppio del valore di riferimento.
Specifico che non fumo, non bevo alcol e ho una vita piuttosto sedentaria.
Non prendo farmaci, ho preso solo dei fermenti (Reuflor) negli ultimi giorni.
A inizio ottobre ho avuto il covid con febbre e mal di gola curato con Tachipirina e azitromicina.
A settembre ho eseguito un’ecografia addominale completa ed è risultato tutto nella norma.
Da cosa può dipendere tale valore?
Ritenete necessario eseguire ulteriori approfondimenti o ripetere gli esami più avanti?
Premetto che appena possibile mi rivolgerò al medico di base.
Vi ringrazio anticipatamente per il riscontro.
Grazie
Sono un ragazzo di 32 anni, ho eseguito oggi le analisi del sangue di routine e risultano i seguenti valori sballati:
- S-ALT (GPT) 89 / (S-AST 34)
- Granulociti neutrofili 37.3
- granulociti eosinofili 9.8
Mi allarma principalmente il primo valore che risulta più del doppio del valore di riferimento.
Specifico che non fumo, non bevo alcol e ho una vita piuttosto sedentaria.
Non prendo farmaci, ho preso solo dei fermenti (Reuflor) negli ultimi giorni.
A inizio ottobre ho avuto il covid con febbre e mal di gola curato con Tachipirina e azitromicina.
A settembre ho eseguito un’ecografia addominale completa ed è risultato tutto nella norma.
Da cosa può dipendere tale valore?
Ritenete necessario eseguire ulteriori approfondimenti o ripetere gli esami più avanti?
Premetto che appena possibile mi rivolgerò al medico di base.
Vi ringrazio anticipatamente per il riscontro.
Grazie
Per le sole GPT , siccome non è alta anche la GOT non ci sono problemi. Piuttosto li tenga controllati con un esame ogni 3 mesi. E poi faccia una ecografia addominale.
Dr. Claudio Bosoni

Utente
Buongiorno dottore,
Grazie per il gentile riscontro.
Consiglia di fare un’ecografia tra 3 mesi insieme ai nuovi esami?
Grazie
Grazie per il gentile riscontro.
Consiglia di fare un’ecografia tra 3 mesi insieme ai nuovi esami?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 29/10/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.