Depilandomi, si è infiammata una massa localizzata sopra la clavicola. temo di avere un linfoma

Salve.
Da almeno 7 anni ho una pallina appena sopra alla clavicola.
Ogni tanto arriva a regredire quasi del tutto, a volte invece si gonfia un pochino.
L'altro giorno, depilandomi, ci sono passato sopra col rasoio elettrico e si è infiammata... è dolorosa, sento un bruciore localizzato che aumenta se la tocco, risulta aumentata leggermente di dimensioni ed è rossa ai bordi, mentre in centro è giallognola.

Riguardo alla mobilità e alla consistenza, è abbastanza "molliccia" e mobile
Non so cosa sia, sono andato nel panico leggendo su internet che potrebbe trattarsi di un linfoma ed è tutto il giorno che sono terrorizzato.

Sono anche in cura psichiatrica e mi faccio seguire da uno psicologo, perché a seguito di attacchi di panico molto violenti non esco più di casa e sono talmente terrorizzato dall'idea di farmi visitare e di scoprire qualcosa di brutto che non sto prendendo provvedimenti.
Sono devastato psicologicamente, non so che fare.

Aggiornamento:

Oggi è fuoriuscito del materiali bianco-giallognolo... credo sia pus.
Domattina verrà a visitarmi il medico e mi dirà qualcosa. Nel frattempo sono molto preoccupato, ho paura che si tratti di quel famoso linfonodo "spia". . .
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Non credo.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
@Dr. Claudio Bosoni

Mi scusi, le andrebbe di essere un po' più preciso? Non crede che ci siano motivi di allarmarsi o in generale non crede che si tratti di un linfonodo?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi è stato detto che è "una pallina di grasso" e il medico mi ha fatto uscire il pus. Tuttavia, oggi si sta riformando un un po' di liquido al suo interno. Mi ha prescritto degli antibiotici. Vorrei sapere se è normale che io oscilli dai 36.9 ai 37.2 di temperatura corporea (misurata in bocca)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
La febbricola è dovuta all' infezione; benissimo gli antibiotici. La cisti sebacea si è spurgata facendo pus. Ora però per evitare ancora che si reinfetti, deve comprimerla con le dita facendo uscire il pus o siero che è rimasto. Questo 2 volte al giorno per 3 gg. Poi, lasci stare tutto perchè si cicatrizzerà da sola.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
@Dr. Claudio Bosoni

Salve, non ho potuto seguire il suo consiglio in quanto ormai è passata più di una settimana. Il pus è poi uscito del tutto, si è formata una crosta che si è staccata ieri. Ora non noto più nulla in sede, è rimasto solo un po' di arrossamento. Continuo ad avere un 37.2 di febbre, solamente di sera, mentre il mattino sto sui 36.2. Volevo sapere se è possibile che questo sia il mio normale ritmo circadiano o se è da considerarsi ancora una febbricola residua dall'infiammazione. Inoltre, durante il pomeriggio sto spesso in mansarda, che è una ambiente scarsamente ventilato e non riesco a sudare molto. Questo innalzamento della temperatura può anche essere dovuto a questi fattori ambientali?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
La sua febbricola passerà, quando sarà scomparsa del tutto l' infezione. Qualche giorno

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina di base