Dolore al collo, mal di testa e febbricola

Buongiorno mi chiamo Matteo ed ho 28 anni, ad agosto 2021 ho avuto il Covid durato 17 giorni, da allora ho un forte dolore al collo, mal di testa e febbricola a 37.3 circa.

Il medico di base ha diagnosticato linfonodi gonfi, il neurologo invece diagnostica una cefalea tensiva.

Ho effettuato:
-una risonanza magnetica al cervello e risulta tutto nella norma,
-esami del sangue e urine tutto nella norma
-esame d-dimero, pt, ptt, fibrinogeno tutto nella norma.

Il mio medico di base non vuole procedere con ulteriori esami, ma questo dolore è invalidante e la febbricola mi da continuamente un senso di stanchezza e malessere generale.

Chiedo gentilmente cosa potrei fare ulteriormente per risolvere questo problema.

Un immenso grazie in anticipo.

Matteo
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
A lei non servono altri accertamenti, dopo quelli fatti, tutti negativi. Io ritengo che quella cefalea e la febbricola siano sintomi di un effetto collaterale ritardato della infezione da covid. Durano anche diversi mesi. Faccia un tampone molecolare e l' esame sierologico molecolare, per il covid. E vediamo.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su covid-19

Altri consulti in medicina di base