La camomilla, se bevuta tutti i giorni a lungo termine, può causare aritmie?
Salve, avrei bisogno di un parere.
Dall'anno scorso (marzo 2020) bevo la camomilla ogni sera perché mi piace berla.
Nell'ultimo anno ho notato di avere delle aritmie, ho messo l'holter e sembra sia tutto in regola e sembra che quelle aritmie non siano pericolose.
Secondo voi ci potrebbe essere una correlazione tra camomilla e aritmie?
Sto cercando di capirne la causa perché sono abbastanza fastidiose e le ho quasi tutti i giorni.
Quando ho messo l'holter, il cardiologo non mi ha dato spiegazioni né nulla.
Potrebbe c'entrare la camomilla?
Se provo a ricordare, prima di questo anno non avevo aritmie, non ci facevo mai caso quindi penso che non le avessi.
Dall'anno scorso (marzo 2020) bevo la camomilla ogni sera perché mi piace berla.
Nell'ultimo anno ho notato di avere delle aritmie, ho messo l'holter e sembra sia tutto in regola e sembra che quelle aritmie non siano pericolose.
Secondo voi ci potrebbe essere una correlazione tra camomilla e aritmie?
Sto cercando di capirne la causa perché sono abbastanza fastidiose e le ho quasi tutti i giorni.
Quando ho messo l'holter, il cardiologo non mi ha dato spiegazioni né nulla.
Potrebbe c'entrare la camomilla?
Se provo a ricordare, prima di questo anno non avevo aritmie, non ci facevo mai caso quindi penso che non le avessi.
La camomilla la beva pure, anche a vita, non c' entra niente, perchè quelle extrasistoli sono su base ansiosa
Dr. Claudio Bosoni
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.4k visite dal 19/08/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.