Vaccino janssen e vaccino tetano si possono somministrare a distanza di pochi giorni?

Buongiorno, mio padre è stato morso e graffiato in diversi punti del corpo da un cane lasciato senza guinzaglio e dopo essersi recato al ps gli è stato spiegato che sarebbe opportuno fare la vaccinazione anti tetano.
Avendo ricevuto il vaccino anti COVID Jennsen due giorni fa come si deve comportare?
A quali rischi andrebbe incontro vaccinandosi contro il tetano a distanza così ravvicinata?
E a quali rischi andrebbe incontro non vaccinandosi contro il tetano?
inoltre vorrei capire se una terapia antibiotica potrebbe comunque essere efficace e prevenire del tutto l’insorgenza della malattia infettiva.
Grazie
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
La morsicatura di un cane è sempre infetta, per cui ci vuole un buon antibiotico. Diverso è il discorso tetano. Pur avendo ricevuto il vaccino anti covid, può fare anche il vaccino antitetanico. Se non si vaccinasse contro il tetano potrebbe andare incontro a gravi reazioni, fino anche alla morte. Visto il rischio vale la pena di farlo. In questo caso un antibiotico non serve.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, purtroppo il medico di base ci ha comunicato che non si possono fare i due vaccini a distanza ravvicinata, ma solo a distanza di 3 settimane non gli è stato prescritto alcun antibiotico oltretutto. Come bisogna fare in questi casi ? Sono preoccupata e vorrei capire quante probabilità ci sono che possa aver contratto il tetano. Le ferite non erano particolarmente profonde ma più vicine a lesioni cutanee anche se non so quanto possa fare differenza.
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su covid-19

Altri consulti in medicina di base