Febbre ma tampone antigenico negativo
Buonasera,
Premetto che non ho ancora contattato il medico di base dato che risponde al telefono solo dalle 8 alle 8.30.
Comunque, nella notte di mercoledì ho iniziato ad avvertire nausea e crampi addominali.
Ho preso un antinfiammatorio e sono andata in università data la presenza obbligatoria, ma purtroppo dopo poche ore ha iniziato a salirmi la febbre e mi sentivo svenire.
Tornata a casa 38.5 di febbre, ho preso la Tachipirina ed è scomparsa.
Ad oggi solo qualche linea (37.2) e malessere con dolori muscolari.
Ho effettuato un test rapido antigenico di prima generazione un'ora fa ed è risultato NEGATIVO.
Posso stare tranquilla o lunedì devo contattare il medico di base per un test molecolare?
Premetto che non ho avuto nessun contatto a rischio, sono stata solo con i miei genitori (vaccinati da pochi giorni) e con una mia amica all'aria aperta 1 giorno prima della comparsa dei sintomi.
Mi preoccupa un possibile falso negativo, seppur io sia sempre stata molto (quasi ossessivamente) attenta alle norme.
Ringrazio anticipatamente
Premetto che non ho ancora contattato il medico di base dato che risponde al telefono solo dalle 8 alle 8.30.
Comunque, nella notte di mercoledì ho iniziato ad avvertire nausea e crampi addominali.
Ho preso un antinfiammatorio e sono andata in università data la presenza obbligatoria, ma purtroppo dopo poche ore ha iniziato a salirmi la febbre e mi sentivo svenire.
Tornata a casa 38.5 di febbre, ho preso la Tachipirina ed è scomparsa.
Ad oggi solo qualche linea (37.2) e malessere con dolori muscolari.
Ho effettuato un test rapido antigenico di prima generazione un'ora fa ed è risultato NEGATIVO.
Posso stare tranquilla o lunedì devo contattare il medico di base per un test molecolare?
Premetto che non ho avuto nessun contatto a rischio, sono stata solo con i miei genitori (vaccinati da pochi giorni) e con una mia amica all'aria aperta 1 giorno prima della comparsa dei sintomi.
Mi preoccupa un possibile falso negativo, seppur io sia sempre stata molto (quasi ossessivamente) attenta alle norme.
Ringrazio anticipatamente
Nel suo caso, vista la breve durata dei sintomi, direi che è stato probabilmente un banale virus stagionale. Se il tutto non si risolve in pochi giorni allora faccia il tampone molecolare.
Dr. Claudio Bosoni

Ex utente
Buonasera dottore,
Purtroppo mi è ritornata la febbre sopra i 38 gradi dopo una giornata quasi sfebbrata...
Era 37.5 e dopo soli 20 minuti è salita di colpo...sono molto preoccupata perché sto davvero male e a questo punto il sospetto di avere il Covid aumenta.
Quando respiro sento un senso di oppressione alla gola e al petto, ma non escludo sia anche ansia perché mi preoccupo parecchio.
Non ce la faccio ad aspettare il mio medico lunedì mattina, sono troppo in ansia.
Cosa posso fare?
Grazie
Purtroppo mi è ritornata la febbre sopra i 38 gradi dopo una giornata quasi sfebbrata...
Era 37.5 e dopo soli 20 minuti è salita di colpo...sono molto preoccupata perché sto davvero male e a questo punto il sospetto di avere il Covid aumenta.
Quando respiro sento un senso di oppressione alla gola e al petto, ma non escludo sia anche ansia perché mi preoccupo parecchio.
Non ce la faccio ad aspettare il mio medico lunedì mattina, sono troppo in ansia.
Cosa posso fare?
Grazie
Faccia un tampone molecolare e un es. sierologico. Se non risulterà niente, servirà solo Tachipirina

Ex utente
Buongiorno,
Il tampone è uscito negativo ed è stato escluso il Covid.
Il mio medico sospettando una sovrainfezione batterica mi ha dato Cefixoral 400 mg per 5 giorni e Tachipirina la mattina per ovviare ai dolori ossei.
Sono sempre più preoccupata perché dopo 3 giorni di antibiotico e la Tachipirina (500 mg) al mattino, la febbre tende ancora a salire fino a 37.5 al pomeriggio.
È possibile che una febbre senza altri sintomi non accenni a sparire?
Finisco prima la terapia e solo al termine della cura antibiotica torno dal medico?
Mi scuso per il disturbo e la ringrazio per la sua disponibilità
Il tampone è uscito negativo ed è stato escluso il Covid.
Il mio medico sospettando una sovrainfezione batterica mi ha dato Cefixoral 400 mg per 5 giorni e Tachipirina la mattina per ovviare ai dolori ossei.
Sono sempre più preoccupata perché dopo 3 giorni di antibiotico e la Tachipirina (500 mg) al mattino, la febbre tende ancora a salire fino a 37.5 al pomeriggio.
È possibile che una febbre senza altri sintomi non accenni a sparire?
Finisco prima la terapia e solo al termine della cura antibiotica torno dal medico?
Mi scuso per il disturbo e la ringrazio per la sua disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 9.6k visite dal 07/05/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.