Algie polpacci

Buongiorno scrivo per la mia compagna
30 anni
1.65mt
58 kg

Da circa 1 anno e mezzo ha dolori al polpaccio destro e in maniera minore a quello sinistro
Dolore iniziato un giorno dopo circa 2 mesi di degenza a letto (non h24)
SENZA SFORZI

Ha fatto i seguenti esami

Ecografia
Elettromiografia
Spirometria
Esami samgue acido lattico con valore max di 25 su un massimo di 18/20

Fatto visita reumatologica tutto ok

Tac schiena in pronto soccorso e
Risonanza magnetica alla schiena
Lieve profusione discale L4-L5 L5-S1


Terapia farmacologica del neurologo Angelini di Padova
Neurontin 100mg x 2 mesi
Nicetile 500mg x 2 mesi
Mnesis 50mg x 2 mesi
12 cicli di fisiokinesiterapia
10 iniezioni di EPARMEFOLIN AD IM EV6F + 6F 1.5ml

Terapia medico chirurgo Micozzi Angelo di Roma/Bologna
Terapia omeopatica con ANTI CD 21
Assunto vari integratori B D ecc...

Attualmente in cura dott Alexandre di Treviso effettuando i seguenti trattamenti
Ionorisonanza per 2 settimane 2 trattamenti a settimana
Seqex per 2 settimane 2 trattamenti a settimana
Effettuate 2 infiltrazioni di 5 di collagene e sacroiliaca dx

Piu 2 volte a settimana ginnastica posturale per la schiena

Al momento nessun miglioramento

Avete qualche consiglio su come procedere?
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Dopo tutti gli accertamenti fatti e negativi, l' unica cosa che giustificherebbe il dolore muscolare sarebbe l' acido lattico che può dare quel sintomo.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nei successivi esami acido lattico é rientrato nella norma
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
A questo punto non saprei più cosa consigliarle. Forse l' ultima indagine da fare resta la Elettromiografia arti inf.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Eletttomiografia gia fatta come scritto nel primo messaggio
Grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina di base