Dosaggio farmaco per vitamina d3 bassa
Salve, per vitamina d3 bassa a 12, 2 (il.
minimo dovrebbe essere 20, secondo i parametri) in persona anziana in cura con anticoagulante Xarelto 20 da 4 mesi dopo ischemia, analisi piu' o meno regolari, e' corretto posologia per DI BASE 100.000 ORALE, una fialetta ogni 15gg o potrebbe risultare troppo pesante, sia in generale, sia riferito al giorno dell'ingestione ed a quelli seguenti?
Grazie per eventuale risposta
minimo dovrebbe essere 20, secondo i parametri) in persona anziana in cura con anticoagulante Xarelto 20 da 4 mesi dopo ischemia, analisi piu' o meno regolari, e' corretto posologia per DI BASE 100.000 ORALE, una fialetta ogni 15gg o potrebbe risultare troppo pesante, sia in generale, sia riferito al giorno dell'ingestione ed a quelli seguenti?
Grazie per eventuale risposta
Forse lei ha capito male o il suo medico ha sbagliato, perchè il Di Base di solito si dà 10000 o 25000 unità ogni 15 gg. Il dosaggio 100000 unita lo si dà, ogni 6 o 12 mesi
Dr. Claudio Bosoni

Utente
Intanto grazie per la risposta Dottore, ho capito bene il dosaggio perche' mi e' stato scritto e riconfermato a voce dietro mia richiesta di chiarimento. Vorrei pero' ora sapere Dottore se intanto questa prima fialetta orale da 100.000 la puo' prendere per intanto iniziare questa cura o e' troppo forte e puo' dare fastidi, in attesa di ripuntualizzare al medico questa cosa, e' una settimana che si sta rimandando l'inizio terapia per questo dubbio
Le dia pure la fiala da 100000 UI per questa volta. Però l' esame della vitamina D di sua madre, non mi sembra sia basso al punto di darle un dosaggio così elevato di vit. D. A meno che non abbia una gravissima osteoporosi, nel qual caso però andrebbe associato il calcio per bocca. Allora però dovrebbe fare un controllo della ossificazione con una MOC spinale e femorale.

Utente
Dottore ha anche osteoporosi da anni ma il valore del calcio e' nella norma. Non e' la prima volta che fa il ciclo di DI BASE ma altre volte era un dosaggio minore, circa 20gocce 1 volta a settimana anche se non ricordo quale valore di vit d avesse. Sono preoccupata piu che altro per gli effetti collaterali che potrebbe avere con la fiala orale da 100.000, cioe' eventuale nausea, diarrea o altro, dato che oltretutto questi ultimi mesi ha avuto problemi di vari tipi che hanno causato anche debolezza quindi non le ho ancora iniziato la terapia. Oltretutto mi si continua a dire somministrazione quindicinale. Sembra anche a Lei un dosaggio troppo alto gia' anche come prima somministrazione? Intanto sto perdendo tempo nel cercare qualcuno che mi faccia una ricetta con dosaggio diverso. Che ne pensa? Grazie per eventuale ulteriore risposta Dottore

Utente
Oltretutto Dottore questo periodo ha valore reni al limite; questo e' un dato che a periodi si alterna tra regolare e di poco superiore al limite massimo
Se la funzione renale è già precaria, non è possibile rischiare di peggiorarla ulteriormente con dosaggi elevati di farmaci. Io le consiglierei 25000 UI ogni 2 settimane.

Utente
Grazie dottore, le ho dato stasera ad occhio tirando su con una siringa circa 1/3 del contenuto della fiala da 100.000, aspettero' circa 15 gg per avere in qualche modo una ricetta per fiale di dosaggio minore e proseguire tenendo conto dei suoi consigli.
1/3 di fiala corrispondono 33.000 UI non è male. Ma ora si procuri quelle da 25.000 UI.

Utente
Si, certamente faro' cosi Dottore, sperando di trovare lo specialista ortopedico a pagamento per la ricetta; la spiegazione del mio medico per 100. 000 sarebbe che con dosaggio piu' basso, anche se piu' frequente, la d3 non salirebbe.La ringrazio per le risposte Dottore
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 5.1k visite dal 03/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.