Informazioni muffa

Salve, vorrei chiedere un informazione.
Da 2 anni abito in una casa dove solo 2 camere, poichè l'intonaco esterno non è finito, presentano problemi di umidità.
Prevalentemente in lavanderia e nella stanza da gioco del bambino.
Sto trattando la muffa con prodotti fino all'estate prossima, quando ultimeremo i lavori, però nel frattempo la mia preoccupazione è che magari può rilasciare sostanze tossiche nell'aria e i bambini la inalano... ho letto che provoca il cancro: - (
ho paura per i bambini. no è molta, solo sulle pareti in alto.
attendo risposta
buona giornata
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Visto che le muffe non sono tossiche né cancerogene e in più sono sul muro in alto, e non lasciano diffondere alcuna particella, io mi limiterei a cambiere l' aria della stanza almeno 2 volte al giorno e basta. Deve stare tranquilla, non c'è alcun rischio. Saluti

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite..perché comunque nella stanza c'è un po' di odore sgradevole. Su internet ho letto molte cose brutte. Che può provocare allergie ci sta, ma penso che l esposizione dev'essere continua, ma addirittura il cancro mi sembra esagerato. Grazie mille..noi mamme pensiamo sempre al bene dei nostri figli.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Non guardate internet, perchè non sapete interpretare le riposte. E vi spaventate per niente. Se una persona non è predisposta alle allergie non lo diventerà mai anche se convivesse con le muffe per anni. Quanto alla cancerogenicità è tutto da ridere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mio figlio ha la dermatite atopica...ma da quando è nato però...avevo letto che poteva esserci un nesso. Anche se trattate quindi non rilasciano spore nell'aria? Che potrebbero restare sui tessuti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Se lei le pulisce con uno straccio umido, le poche spore restano sul tessuto e non si volatizzano nell' aria. Per il resto non faccia niente altro solo cambiare aria spesso. Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quando parlavo di tossicità avevo letto che la muffa contiene chetoni e alcolici nelle spore che appunto potrebbero essere tossiche.. ma non intendendomi di fisica non ho compreso bene il grado di pericolosità. Mb è uscita non po' anche in camera da letto.

Nell attesa di avere un parere medico porgo cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Lo sa che l' umanità è stata salvata dalle gravi infezione, grazie a una muffa da cui derivò la penicillina. Questo per dirle il grado di tossicità che può avere una muffa. Non dia più retta a nessuno, né a, Internet, né alla vicina di casa. Viva serena. Cerchi di non essere troppo ansiosa perchè i bambini anche piccoli captano il tono del nostro umore. Al massimo cambi la stanza giochi del bambino.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perciò chiedevo un riscontro a Lei...tecnicamente non so..ma penso che sotto ci sia molto business nello scrivere certe cose da parte dei produttori di tali prodotti. Mi è uscita un camera da letto perciò Le ho riscritto.

Grazie mille per l'attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in medicina di base