Vaccino meningite tetravalente, febbre e analisi.
Buona sera gentili professionisti,
Giovedì sono stato sottoposto - A distanza di cinque anni dal precedente - a vaccino tetravalente per la meningite.
Nei successivi due giorni ho avuto febbre (38.3) e dolori vari, che hanno lasciato spazio fino ad oggi ad elevata astenia.
Desideravo sapere se Il malessere è compatibile con il vaccino e se posso sottopormi ad esami del sangue programmati tra sei giorni ovvero è opportuno rinviarli in quanto potrebbero essere falsati dal vaccino e dalla febbre avuta.
Ringrazio anticipatamente.
Giovedì sono stato sottoposto - A distanza di cinque anni dal precedente - a vaccino tetravalente per la meningite.
Nei successivi due giorni ho avuto febbre (38.3) e dolori vari, che hanno lasciato spazio fino ad oggi ad elevata astenia.
Desideravo sapere se Il malessere è compatibile con il vaccino e se posso sottopormi ad esami del sangue programmati tra sei giorni ovvero è opportuno rinviarli in quanto potrebbero essere falsati dal vaccino e dalla febbre avuta.
Ringrazio anticipatamente.
Gentile utente,
la febbre, l'astenia ed il malessere generale possono essere tutti "effetti indesiderati" del vaccino stesso. Si autorisolvono nel giro di qualche giorno, in qualche caso può rendersi necessario il ricorso ad antipiretici. Quali sono gli esami che ha programmato?
la febbre, l'astenia ed il malessere generale possono essere tutti "effetti indesiderati" del vaccino stesso. Si autorisolvono nel giro di qualche giorno, in qualche caso può rendersi necessario il ricorso ad antipiretici. Quali sono gli esami che ha programmato?
Dr.ssa Rosalba Morgese

Utente
Ringrazio per la gentile risposta.
Il medico del lavoro ha programmato la verifica dei markers per l’epatit A e B per tenere aggiornato il libretto vaccinale.
Immagino che in tale contesto saranno comunque inseriti gli esami di base (emocromo, Ves, LDH), che ho pensato potessero essere influenzati da quanto esposto.
Ringrazio e auguro una buona giornata a Lei ed allo staff di medicitalia.
Il medico del lavoro ha programmato la verifica dei markers per l’epatit A e B per tenere aggiornato il libretto vaccinale.
Immagino che in tale contesto saranno comunque inseriti gli esami di base (emocromo, Ves, LDH), che ho pensato potessero essere influenzati da quanto esposto.
Ringrazio e auguro una buona giornata a Lei ed allo staff di medicitalia.
Gentile utente,
Trascorsi 6 giorni dalla vaccinazione essa non dovrebbe inficiare i risultati degli esami ematochimici, al massimo potrebbe trovare all’’emocromo un leggero “movimento” dei valori dei globuli bianchi.
Buona serata
Trascorsi 6 giorni dalla vaccinazione essa non dovrebbe inficiare i risultati degli esami ematochimici, al massimo potrebbe trovare all’’emocromo un leggero “movimento” dei valori dei globuli bianchi.
Buona serata

Utente
Grazie molte. Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.5k visite dal 05/10/2017.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.