aiuto lettura analisi del sangue
Salve, ho ritirato da poco le mie analisi del sangue e vorrei approfittare della vostra consulenza per l'interpretazione di alcuni risultati. Me le ero fatte prescrivere sia perché periodicamente ritengo saggio farle, sia perché mi sentivo la gola gonfia, lo stomaco sottosopra e un po' di stanchezza generale.
Premetto che ho 40 anni, sono alto 1,80, e peso 76 kg.
Le analisi effettuate riguardano emocromo, azotemia, glicemia, colesterolo tot, epstein viruas, igg, igm, colesterolo hdl e ldl, trigliceridi, got, gpt, ggt, elettroforesi proteica e esame urine.
Non vi riporto tutti i dati perché sono tanti e mi limito a dire che sono tutti nella norma, tranne:
colesterolo totale 236;
colesterolo ldl 162;
Ab anti ebv capside igg 552
Riporto per completezza che:
colesterolo hdl 59
colesterolo ldl 77
Ab anti ebv capside igm assenti.
Gli altri dati sono:
glob bianchi 5,01
glob rossi 4,74
emoglobina 14,3
ematocrito 41,1
mcv 86,7
mch 30,2
mchc 34,8
rdw 12,5
piastrine 292
neutrofili 54,3
linfociti 36,1
monociti 8,2
eosinofili 1,0
basofili 0,4
neutrofili 2,72
linfociti 1,81
monociti 0,41
eosinofili 0,05
basofili 0,02
glicemia 93
azotemia 24
esame urine giallo oro, limpido, assente acida, 6,0, 1025
albumina, emoglobina, chetoni, glucosio, urobilinogeno, pigmenti biliari, nitriti, muco tutti assenti
esame microscopico rari epiteli, 3-4 leucociti pcm, rari urati amorfi.
GOT 21
GPT 20
gamma GT 51
proteine totali 7,6
albumina 60,0
alfa 1 1,6
alfa 2 8,6
beta 14,4
gamma 15,4
proteine totali 7,60
rapporto A/G 1,50
Cosa ne pensate? Dovrei fare qualche altro accertamento o visita specifica oppure no?
Grazie
Premetto che ho 40 anni, sono alto 1,80, e peso 76 kg.
Le analisi effettuate riguardano emocromo, azotemia, glicemia, colesterolo tot, epstein viruas, igg, igm, colesterolo hdl e ldl, trigliceridi, got, gpt, ggt, elettroforesi proteica e esame urine.
Non vi riporto tutti i dati perché sono tanti e mi limito a dire che sono tutti nella norma, tranne:
colesterolo totale 236;
colesterolo ldl 162;
Ab anti ebv capside igg 552
Riporto per completezza che:
colesterolo hdl 59
colesterolo ldl 77
Ab anti ebv capside igm assenti.
Gli altri dati sono:
glob bianchi 5,01
glob rossi 4,74
emoglobina 14,3
ematocrito 41,1
mcv 86,7
mch 30,2
mchc 34,8
rdw 12,5
piastrine 292
neutrofili 54,3
linfociti 36,1
monociti 8,2
eosinofili 1,0
basofili 0,4
neutrofili 2,72
linfociti 1,81
monociti 0,41
eosinofili 0,05
basofili 0,02
glicemia 93
azotemia 24
esame urine giallo oro, limpido, assente acida, 6,0, 1025
albumina, emoglobina, chetoni, glucosio, urobilinogeno, pigmenti biliari, nitriti, muco tutti assenti
esame microscopico rari epiteli, 3-4 leucociti pcm, rari urati amorfi.
GOT 21
GPT 20
gamma GT 51
proteine totali 7,6
albumina 60,0
alfa 1 1,6
alfa 2 8,6
beta 14,4
gamma 15,4
proteine totali 7,60
rapporto A/G 1,50
Cosa ne pensate? Dovrei fare qualche altro accertamento o visita specifica oppure no?
Grazie
Gli esami non sono quasi mai sufficienti a inquadrare un caso clinico, e neppure a fare diagnosi di normalità su di un soggetto.
Occorre anche, e soprattutto, la visita medica ed il rapporto col proprio medico di fiducia.
Gli esami poi dovrebbero, di norma, servire a confermare, o a scartare , una o più ipotesi diagnostiche e a indirizzare verso una diagnosi.
Ma la diagnosi è il risultato alla fine di una precisa ed accurata metodologia clinica, che comprende vari elementi e momenti, tra cui anche gli esami di laboratorio, anche quelli con risultato negativo, ma richiesti ed interpretati secondo un preciso e corretto ragionamento e/o procedimento medico clinico.
Cari saluti
Occorre anche, e soprattutto, la visita medica ed il rapporto col proprio medico di fiducia.
Gli esami poi dovrebbero, di norma, servire a confermare, o a scartare , una o più ipotesi diagnostiche e a indirizzare verso una diagnosi.
Ma la diagnosi è il risultato alla fine di una precisa ed accurata metodologia clinica, che comprende vari elementi e momenti, tra cui anche gli esami di laboratorio, anche quelli con risultato negativo, ma richiesti ed interpretati secondo un preciso e corretto ragionamento e/o procedimento medico clinico.
Cari saluti
dr. Luano Fattorini
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 24/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.
Consulti simili su diabete
Altri consulti in medicina di base
- Il mio medico mi ha detto che sono ok, ma ho notato che alcuni valori sono più bassi della norma
- Eami del sangue donazione
- Ho fatto esami del sangue di routine e sono risultati tutti nella norma ad eccezione di 4 valori
- Sangue saliva
- Sangue nella saliva
- Un esame del sangue ho riscontrato un valore della ves elevato