Omocisteina
[#1]
Gentile Utente,
il valore dell'omocisteina non è particolarmente elevato ma va trattato ugualmente mediante la somministrazione di acido folico.
Le consiglio di parlarne col Suo medico curante, anche una visita neurologica potrebbe essere utile per approfondire il problema.
Cordiali saluti
il valore dell'omocisteina non è particolarmente elevato ma va trattato ugualmente mediante la somministrazione di acido folico.
Le consiglio di parlarne col Suo medico curante, anche una visita neurologica potrebbe essere utile per approfondire il problema.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Il mio medico mi ha prescritto infatti 20 capsule di acido folico.
Ma non potrei invece provare con l'alimentazione?
Lui mi ha detto che non è detto che l'alimentazione aiuti molto e dovrei magari prendere le pastiglie di acido folico a vita...... oppure provare per un po' e poi vedere...... lei cosa ne pensa?? Inoltre perché una visita neurologica???
Grazie molte
Buona serata
Ma non potrei invece provare con l'alimentazione?
Lui mi ha detto che non è detto che l'alimentazione aiuti molto e dovrei magari prendere le pastiglie di acido folico a vita...... oppure provare per un po' e poi vedere...... lei cosa ne pensa?? Inoltre perché una visita neurologica???
Grazie molte
Buona serata
[#3]
Il consiglio che Le posso dare è di assumere l'acido folico come farmaco in quanto il risultato finale è più sicuro ed efficace. Faccia dopo qualche mese di terapia un controllo dell'omocisteinemia.
Perchè una visita neurologica? Perchè l'aumento dell'omocisteina potrebbe essere un fattore di rischio vascolare cerebrale e, a volte, è associato ad altri fattori di rischio trombofilico che andrebbero esclusi.
La visita neurologica ed eventuali altri accertamenti di laboratorio e/o strumentali (se lo specialista li consiglierà) rappresentano un iter diagnostico che è corretto in questi casi seguire, soprattutto a livello di prevenzione.
Cordialmente
Perchè una visita neurologica? Perchè l'aumento dell'omocisteina potrebbe essere un fattore di rischio vascolare cerebrale e, a volte, è associato ad altri fattori di rischio trombofilico che andrebbero esclusi.
La visita neurologica ed eventuali altri accertamenti di laboratorio e/o strumentali (se lo specialista li consiglierà) rappresentano un iter diagnostico che è corretto in questi casi seguire, soprattutto a livello di prevenzione.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 27/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.