Tosse secca e linfonodi gonfi

Buonasera, scrivo per mia mamma di anni 52. Da circa 12 giorni ha tosse secca, diciamo che inizialmente era uno stato influenzale ha avuto febbre, mal di gola, raucedine e tosse praticamente tutto il giorno. Ora è rimasta questa tosse secca ma proprio rara durante il giorno.. Solo che presenta i linfonodi del collo un po' ingrossati (sotto la mandibola) a occhio nudo vedo due palline simili a noccioline, al tatto si sentono di più.. Le fanno un po' male se le tocco.. Volevo sapere se questo può essere dovuto al quadro influenzale o se è una cosa di cui ci dobbiamo preoccupare.. Lei sta bene non ha avuto perdita di peso o stanchezza ingiustificata.. Però ho molta paura, volevo sapere una vostra opinione.
Grazie per l'ascolto
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Non c'è nulla di cui preoccuparsi perchè si tratta di linfonodi reattivi ,ma una conferma con il suo curante tramite una visita è indicata.

https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html

Tanti saluti

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la gentile risposta. Approfitto della sua gentilezza per chiederle se è "normale" che sia rimasta un po' di tosse secca a mia mamma.. Ormai quasi due settimane.. Non vorrei fosse qualcosa di grave!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
A questa domanda può rispondere il suo curante che ha la possibilità di visitarla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in medicina di base