Anticorpi c-anca e p-anca

Dottori vorrei chiedere un informazione ho fatto gli esami degli autoanticorpi


P- anca io ho 1:5 e valore di riferimento e': assenti fino a 1:10
C- anca stessimi valori che io ho e stessimi valori di riferimento.

La mia domanda e :
ma quel 1:5 vuol dire uno a cinque o UNO A CINQUANTA. ???
Quella del laboratorio ha detto uno a cinque.
Poi c erano altri tipo anti-lkm e ANA

Io avevo 1:10 ed era valore di rif. 1:20
Vi ringrazio.
Cordiali saluti.

Utente
Utente
Dottori vorrei chiedere un info ho eseguito un ecografia ai linfonodi e l esito e stato
Linfonodi reattivi a destra aspecifici di mm 4,5 un altro 6,1 un altro 7,1 e un altro 9,4
A sinistra linfonodi reattivi di mm 9,4 un altro 8,6 un altro 9 un altro 6,3 un altro 5 un altro 8,1 un altro 7,6 e uno sub mandibolare di mm15
Quest ultimo che io ricordi e se ho capito qual e ( visto che lo palpo ) cel ho da quando avevo 11 anni ora na ho 24

Sotto il polo inf della parotide linfonodo reattivo di 6,8 mm

A sinistra nello spessore della guancia formazione ipoecogena di forma ovolare d mm 6,3
Riferibile in prima ipotesi a linfonodo reattivo.

Necessario monitoraggio strumentale.

Poi mi ha detto nn sono maligni sono reattivi nn ti preoccupare nn morirai :-D

Ha detto nn ti preoccupare se sul referto vedrai tutte quelle misure.

Quindi mi chiedo quei linfonodi siccome sono presenti normalmente nel corpo umano nn e che nn sono ingrandito ma semplicemente PRESENTI

poi chiedo
Possono essere maligni???

Devo fare ulteriori accertamenti tipo emocromo o altro???

Premetto ultimo emocromo giugno 2013
E che i linfonodi che palpo ossia uno altero cervicale uno sotto la mandibola e uno all angolo della mandibola tra osso mandibolare e altro osso che sale verso orecchio credo sia sempre il mandibolare.

Mi è e sempre stato detto di non preoccuparmi e che nn sono nulla
Cel ho da molto tempo almeno quelli che palpo


SPERO E NN CREDO CHE CI SIA BISOGNO DI AGOASPIRATO O BIOPSIA.
INTRE IL DOTTORE HA DETTO FATTI solo un esame colturale della saliva.


SPERO MI AIUTERETE.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Chiedo scusa in anticipo soerando che mi possa comprendere e capire la difficoltà nel trovare una risposta al nostro problema che compare sempre alla mia ragazza pssia tosse con pizzicore alla base della gola e febbre solo dopo aver praticato nuoto

Sperando che voi ci possiate aiutare

Febbre dopo aver praticato nuoto.
Pratichiamo nuoto da 3 mesi e nn e mai successo

Sotto queste feste le piscine sicuramente si riempono di persone.
Per due volte e capitato che andiamo in piscina poi ci ritiriamo e dopo due ore ha freddo e le sale la febbre sino a 38,5 RETTALE.
nn so a quanto corrisponda ascellare credo 37,5

Vi vorrei chiedere delle info

1) dove misurare la febbre : rettale o ascellare??? E quando considerarla febbre in entrambi i posti
Io so dopo i 37 gradi ascellare e dopo i 38 rettale e da considerarsi febbre.

2) quando la temperatura arriva a 40 rettale , essa corrisponde ai 40 preoccupanti ascellari e si va in ospedale???


Domande più riferite al caso :

3) potrebbe trattarsi di un intolleranza al cloro??
Oppure a un acqua poco trattata durante questo periodo natalizio???

4) voi cosa pensate di fare????esami??? Può praticare nuoto il giorno seguente alla febbre visto che questa febbre si alza solo la sera e già la mattina nn ha più nulla????


Scusate le troppe domande.
Confido in una vostra risposta e ripongo in essa tanta fiducia.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina di base