1 falange dita mani bollente, rossa dolorante

salve, sono un ragazza di 26 anni scrivo perchè da qualche settimana avverto che improvvisamente la 1 falange delle dita mi diventa rossa bollente e sento pungere all'interno del dito, non è sempre lo stesso ma varia, piano piano passa il dolore ma rimane ancora per un po bollente,poi passa anche il calore e dopo un po ricomincia su altre dita, chiedevo cosa poteva essere e se c'e qualcosa per alleviare questo fastidio. grazie mille per un'eventuale risposta.
cordiali saluti
Dr. Luigi Stella Anestesista, Algologo 266 15
Buongiorno,
Se il dito prima è freddo e pallido poi inizia il dolore, diventa cianotico e rosso e quindi urente, potrebbe trattarsi di un fenomeno di Raynaud (FDR)
Il FDR è una condizione clinica causata da una improvvisa costrizione delle piccole arterie, che solitamente avviene a livello dei distretti corporei più esposti al freddo (dita delle mani e dei piedi).
Questa vasocostrizione provoca una riduzione acuta dell’afflusso di sangue arterioso alle dita. La riduzione del sangue ossigenato comporta a sua volta modificazioni del colore della cute e non raramente dolore nella sede colpita. Tali modificazioni sono transitorie e il FDR si risolve spontaneamente solitamente nell’arco di alcuni minuti, ma raramente può durare anche molto di più.
Sebbene non sia una condizione molto conosciuta, essa è tutt’altro che rara: si stima infatti che circa il 3-5% della popolazione generale ne sia affetto.

Dr. luigi stella
Specialista in Anestesia e Rianimazione - Terapia del dolore.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sua risposta,
si prima del rossore e calore e del dolore le dita sono fredde, anche quando mi succede noto che le altre rimangono fredde, vorrei chiedere se x caso c'è qualcosa che possa alleviare il fastidio e se è una cosa transitoria o no? Grazie ancora per la disponibilità
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Stella Anestesista, Algologo 266 15
Buongiorno,

per prevenire gli attacchi evitare di esporre le mani o altre parti del corpo al freddo.
Evitare il fumo di tabacco e l'assunzione di caffè o thè.
Evitare farmaci che provochino vasocostrizione (leggere il foglietto illustrativo).
Si affidi al suo Medico per una eventuale terapia con calcio-antagonisti e per approfondire la diagnosi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per le sue risposte andrò sicuramente dal mio medico curante grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina di base