Antic anti dnasi b 696
Buongiorno, Vi espongo brevemente il problema.
Mio nipote, 15 anni, il 14 febbraio ha incominciato ad accusare i seguenti sintomi: febbricola, dolori addominali, raffreddore. Dal momento che i familiari avevano contratto l'influenza nella settimana precedente (con sintomi più importanti, tanto da ricorrere a due somministrazioni di Klacid al giorno per eradicare un'eventuale sovrapposizione batterica) il medico di base, dopo averlo visitato, ha ritenuto si trattasse di un infezione virale, prescrivendo solo paracetamolo nel caso in cui la temperatura fosse salita.
Purtoppo la febbricola permane, insieme a una notevole spossatezza, e, dopo un'ulteriore visita, il medico prescrive una terapia antibiotica (veclam RM 500 gr. una compressa al mattino per 7 giorni) ma la temperatura rimane alterata.
A questo punto, viene richiesta una radiografia toracica (risultata negativa), e un prelievo ematico, da cui è emerso quanto segue:globuli bianchi 5 (4,0-9,8) ma neutrofili 37,3 (50-75) e linfociti 49,3 (20-45). Ana screening negativo, monotest negativo, citomegalovirus negativo, Antic. ANTI- DNASI B 696 (maggiore di 200 positivo), piastrine 195 (200-400).
Il medico sostiene che il valore anti dnasi attesta un'infezione pregressa, ma la febbricola permane, rilevata dal termometro a mercurio, la mattina 36.8 da mezzogiorno alla sera da 37.1 a 37. 5. Apparentemente la gola non è infiammata o dolente, l'appetito normale e, in quest'ultimo periodo, il ragazzo è cresciuto molto in altezza.
Mi sono documentata relativamente allo streptococco, non sarà rischioso sottovalutare febbricola e stanchezza, piuttosto evidenti in un ragazzino di norma molto vivace?
Vi ringrazio moltissimo per l'attenzione prestatami
Zia molto preoccupata
Mio nipote, 15 anni, il 14 febbraio ha incominciato ad accusare i seguenti sintomi: febbricola, dolori addominali, raffreddore. Dal momento che i familiari avevano contratto l'influenza nella settimana precedente (con sintomi più importanti, tanto da ricorrere a due somministrazioni di Klacid al giorno per eradicare un'eventuale sovrapposizione batterica) il medico di base, dopo averlo visitato, ha ritenuto si trattasse di un infezione virale, prescrivendo solo paracetamolo nel caso in cui la temperatura fosse salita.
Purtoppo la febbricola permane, insieme a una notevole spossatezza, e, dopo un'ulteriore visita, il medico prescrive una terapia antibiotica (veclam RM 500 gr. una compressa al mattino per 7 giorni) ma la temperatura rimane alterata.
A questo punto, viene richiesta una radiografia toracica (risultata negativa), e un prelievo ematico, da cui è emerso quanto segue:globuli bianchi 5 (4,0-9,8) ma neutrofili 37,3 (50-75) e linfociti 49,3 (20-45). Ana screening negativo, monotest negativo, citomegalovirus negativo, Antic. ANTI- DNASI B 696 (maggiore di 200 positivo), piastrine 195 (200-400).
Il medico sostiene che il valore anti dnasi attesta un'infezione pregressa, ma la febbricola permane, rilevata dal termometro a mercurio, la mattina 36.8 da mezzogiorno alla sera da 37.1 a 37. 5. Apparentemente la gola non è infiammata o dolente, l'appetito normale e, in quest'ultimo periodo, il ragazzo è cresciuto molto in altezza.
Mi sono documentata relativamente allo streptococco, non sarà rischioso sottovalutare febbricola e stanchezza, piuttosto evidenti in un ragazzino di norma molto vivace?
Vi ringrazio moltissimo per l'attenzione prestatami
Zia molto preoccupata
Gent. utente,
i risultati ottenuti depongono tutti per un quadro clinico negativo.
Potrebbe, però, effettuare un esame delle urine con urinocoltura ed un tampone faringeo.
Cordiali saluti.
i risultati ottenuti depongono tutti per un quadro clinico negativo.
Potrebbe, però, effettuare un esame delle urine con urinocoltura ed un tampone faringeo.
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Utente
Gent.mo Dottore,
La ringrazio molto per il Suo consiglio che seguirò tempestivamente.
Le auguro una buona giornata
La ringrazio molto per il Suo consiglio che seguirò tempestivamente.
Le auguro una buona giornata
Di nulla!
Buona giornata anche a Lei.
Buona giornata anche a Lei.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.7k visite dal 10/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.
Consulti simili su influenza
Altri consulti in medicina di base
- Un tumore al cervello,a quali screening ci si possa sottoporre,se leggere ad esempio possa fare
- Un parere sulle analisi qui sotto descritte fatte
- Macladin, 5 pillola, forte mal di pancia, diarrea e brutto sapore in bocca
- Infiammazione muscolare?
- Quali sono gli specialisti di riferimento per il mal di schiena?