Gatto in casa

Egregi dottori, sono qui per chiedervi un quesito.

Un mio conoscente ha avuto una cucciolata dalla sua gatta e, dato che è rimasto l'ultimo micio e non riesce a piazzarlo, ha affermato che se non riesce a farlo adottare per tempo sua madre lo porterà al gattile, quindi ho pensato di adottarlo io. Faccio subito una premessa: il gattino non ha ancora il vaccino perché non ha ancora raggiunto la giusta età, ma sicuramente gli verrà fatto ogni richiamo. Il pelo è lucido e morbido, non ha caccolette negli occhi, gioca, mangia, non si gratta, non perde il pelo, non ha segni di tigna, non starnutisce, ma purtroppo mia madre è convinta che avere un gatto in casa significa ammalarsi sicuramente.

Ora voglio chiedere a voi che siete specialisti e sicuramente potrete darmi una risposta più obiettiva: avere in casa un gatto curato, vaccinato, pulito e seguendo le giuste precauzioni per quanto riguarda le feci, può portare malattie?

Parlo di un gatto a cui verrà fatta una visita preventiva dal veterinario, sverminazione, tutti i vaccini, verrà pulito ogni settimana, la lettiera messa fuori al terrazzo e cambiata giornalmente con guanti monouso e mascherina, gli verrà dato solo cibo certificato per gatti e tutto il resto.

In casa nessuno è allergico al pelo di gatto, e viviamo in un appartamento in cui il gatto sarà sempre dentro.

Aspetto una Vostra gentile risposta, e Vi porgo cordiali saluti.

PS: sono a conoscenza della toxoplasmosi, ma non credo faccia al mio caso, considerando che non vi sono gravidanze in casa ed il contagio con il gatto (senza venire a contatto con le sue feci) dovrebbe essere estremamente raro.
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,

se quel gatto sarà curato periodicamente da un buon Veterinario (qui purtroppo non sono iscritti!) e riceverà le Sue amorevoli cure...non vedo motivi di preoccupazione a farlo vivere in casa.

Cordiali saluti.


P.S.: ha già deciso che nome dargli?!

Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica

IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
Gentile Signore,

io ho avuto fino a 6 gatti in casa,
purtroppo, me ne sono rimasti solo due

i miei gatti hanno convissuto benissimo con le mie bambine, anche dormendo nello stesso letto

a parte il fatto che, se il gatto resta sempre in casa e non viene mai mandato fuori, il pericolo della toxoplasmosi nemmeno si pone

un gatto, poi, è così dolce da tenere e dà tante di quelle gioie
che sono sicuro che sua mamma sarà la prima a non volersene più distaccare

parola di igienista!

Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina di base