Dolori collo e fastidio gola
Buongiorno,
da un paio di giorni mi trovo alle prese con alcuni sintomi di cui chiedevo qualche delucidazione:
avverto forte dolorabilità al collo soprattutto parte destra con dolori che si estendono alla testa e nell'angolo tra orecchio e mandibola. Il tutto è accompagnato da una sensazione di fastidio in gola come per il raffreddore (ma la gola non appare arrossata) e in generale dolori diffusi.
Il dolore al collo è molto forte e mi limita nei movimenti (ieri con un antiinfiammatorio la situazione è un pochino migliorata, ma oggi di nuovo peggiorata): il tutto come dicevo accompagnato da dolori.
Volevo sapere, limitatamente al consulto online, di cosa poteva trattarsi: la mia paura (sono decisamente ansioso) è quella di avere una meningite in atto. Cosa ne pensate?
Grazie
da un paio di giorni mi trovo alle prese con alcuni sintomi di cui chiedevo qualche delucidazione:
avverto forte dolorabilità al collo soprattutto parte destra con dolori che si estendono alla testa e nell'angolo tra orecchio e mandibola. Il tutto è accompagnato da una sensazione di fastidio in gola come per il raffreddore (ma la gola non appare arrossata) e in generale dolori diffusi.
Il dolore al collo è molto forte e mi limita nei movimenti (ieri con un antiinfiammatorio la situazione è un pochino migliorata, ma oggi di nuovo peggiorata): il tutto come dicevo accompagnato da dolori.
Volevo sapere, limitatamente al consulto online, di cosa poteva trattarsi: la mia paura (sono decisamente ansioso) è quella di avere una meningite in atto. Cosa ne pensate?
Grazie
Gentile paziente,
è sicuramente da escludere una meningite che se in atto le precluderebbe l'invio di questo consulto. In realtà il sintomo da lei lamentato può essere legato ad una tensione del muscolo digastrico che tipicamente si proietta nell'angolo mandibolare e che può dare la sensazione di difficoltà di deglutizione. Può essere utile un consulto otorino per escludere la sindrome di Eagle o una visita gnatologica.
Cordiali saluti
è sicuramente da escludere una meningite che se in atto le precluderebbe l'invio di questo consulto. In realtà il sintomo da lei lamentato può essere legato ad una tensione del muscolo digastrico che tipicamente si proietta nell'angolo mandibolare e che può dare la sensazione di difficoltà di deglutizione. Può essere utile un consulto otorino per escludere la sindrome di Eagle o una visita gnatologica.
Cordiali saluti
Dr. Armando Ponzi
www.sgfmedical.it

Utente
Buongiorno,
grazie per la rassicurazione. Di che cosa tratta la sindrome di Eagle?
Grazie
grazie per la rassicurazione. Di che cosa tratta la sindrome di Eagle?
Grazie
Gentile paziente,
è una particolare configurazione di una protuberanza ossea e del suo legamento.L'otrino nel visitarla le darà più complete informazioni al riguardo.
Cordiali saluti
è una particolare configurazione di una protuberanza ossea e del suo legamento.L'otrino nel visitarla le darà più complete informazioni al riguardo.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 16.5k visite dal 15/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.