La corporatura dell'intera famiglia è definibile esile, ma comunque non giustifica questo eccesso
Età: 33
Scrivo per conto di un familiare, un ragazzo di 33 anni alto 173 cm che pesa 52 KG. L'appetito è regolare (anche se non è sicuramente un "mangione") e non sussistono particolari problemi di salute né ora né in passato. Non pratica al momento alcuna attività sportiva, anche se ne ha praticata moltissima fino ai 17 anni circa. Sicuramente la corporatura dell'intera famiglia è definibile esile, ma comunque non giustifica questo eccesso di magrezza davvero rilevante. In passato è riuscito a raggiungere il peso di 62 KG, seguendo una dieta integrata da tavolette di proteine comprate in erboristeria da concentrazioni del 30, 60 o 90% (suggerimento datogli dall'istruttore della palestra che frequentava).Interrotta l'attività in palestra è lentamente ritornato a pesare sempre meno e l'avanzare dell'età sembra addirittura sortire l'effetto contrario.
Possiamo ricominciare con le tavolette di proteine? Gradiremmo qualche consiglio. Grazie anticipatamente.
Scrivo per conto di un familiare, un ragazzo di 33 anni alto 173 cm che pesa 52 KG. L'appetito è regolare (anche se non è sicuramente un "mangione") e non sussistono particolari problemi di salute né ora né in passato. Non pratica al momento alcuna attività sportiva, anche se ne ha praticata moltissima fino ai 17 anni circa. Sicuramente la corporatura dell'intera famiglia è definibile esile, ma comunque non giustifica questo eccesso di magrezza davvero rilevante. In passato è riuscito a raggiungere il peso di 62 KG, seguendo una dieta integrata da tavolette di proteine comprate in erboristeria da concentrazioni del 30, 60 o 90% (suggerimento datogli dall'istruttore della palestra che frequentava).Interrotta l'attività in palestra è lentamente ritornato a pesare sempre meno e l'avanzare dell'età sembra addirittura sortire l'effetto contrario.
Possiamo ricominciare con le tavolette di proteine? Gradiremmo qualche consiglio. Grazie anticipatamente.

Medico Chirurgo
prima di intraprendere qualsiasi terapia consiglio di effettuare adeguati esami e analisi per stabilire da cosa puo' dipendere questo eccesso di magrezza.una terapia intrapresa senza basi sicure puo' rivelarsi controproducente.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.8k visite dal 20/09/2002.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.
Consulti simili su dieta
- Lo scorso ottobre dopo una visita gastrenterologica mi sono state diagnosticate delle ragadi
- La pressione è regolare ma ad occhio mi hanno detto che si vede che sono anemica
- dieta e colecistectomia
- Cistiti riccorenti
- Colangite sclerosante primaria
- Anni e circa 10 anni fa ho avuto la comparsa di ragadi anali in seguito ad un'ostinata stitichezza