Febbre, come misurarla?
Mi chiedevo innanzitutto quale temparatura precisamente si considera febbre, ovvero da quale temperatura in poi. E inoltre quel'è il posto migliore per misurarla, per via orale, rettale o sotto le ascelle?
Grazie
Grazie
Gentile Signora, rispondo al suo consulto che vedo inevaso da tempo, sperando di farle cosa gradita e ancora utile.La "febbre" è un innalzamento della temperatura corporea al di sopra dei 37 gradi. L'aumento della temperatura è comunque in relazione sia al metabolismo individuale, sia alla dispersione di calore (sudore, espirazione, "traspirazione" insensibile), sia all'assunzione di acqua, sia alla temperatura dell'ambiente. Quindi non sempre possiamo intendere la febbre come un fenomeno legato ad infiammazioni, infezioni, malattie!!
Come si misura
Ascellare: termometro a mercurio od elettronico sotto l'ascella tra i 3 ed i 5 minuti (consigliato dopo i 2 anni).
Rettale: termometro elettronico a sondina morbida per un minuto nell'ano (consigliato nei picolissimi).
In bocca: termometro a mercurio od elettronico per un minuto sotto la lingua (non adatto ai più piccoli).
Nell'orecchio: inserire la sonda dell'apparecchio computerizzato nell'orecchio e premere il pulsante (risultato immediato).
La emperatura rettale risulta di qualche grado più alto delle altre.
Cordiali saluti e auguri
Agnesina Pozzi
Come si misura
Ascellare: termometro a mercurio od elettronico sotto l'ascella tra i 3 ed i 5 minuti (consigliato dopo i 2 anni).
Rettale: termometro elettronico a sondina morbida per un minuto nell'ano (consigliato nei picolissimi).
In bocca: termometro a mercurio od elettronico per un minuto sotto la lingua (non adatto ai più piccoli).
Nell'orecchio: inserire la sonda dell'apparecchio computerizzato nell'orecchio e premere il pulsante (risultato immediato).
La emperatura rettale risulta di qualche grado più alto delle altre.
Cordiali saluti e auguri
Agnesina Pozzi

Ex utente
Grazie!!!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.7k visite dal 17/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.