Preoccupata per esami del sangue..iga molto alto e uricosuria molto bassa

salve,mia madre giorni fa ha fatto gli esami del sangue molto completi e ci sono dei valori per me non chiari:

-uricosuria 43.0 mg/24h(il parametri sono 250.0-750.0)mentre l'uricemia (3.90)e la proteina c reattiva (0.29) sono nei normali valori.

-creatininemia a 0.52 mg/dl(valori normali 0.60-1.30) la glicemia(85) la calcemia(9.4)le transaminasi sono nei valori.

-immunoglobuline:igG nella norma:960 mg/dl ma le igA sono decisamente alte:305 mg/dl
e le igM 222mg/dl

non so se puo influire ma il ves è 11 mm/1ora i paramentri sono 1.0-26.0

premettendo che da qualche anno assume cortisone(non so se puo servire questa informazione) puo spiegarmi cosa provoca quei valori alti nel immunoglobine
e bassi nell'uricosuria??

la ringrazio e le porgo i saluti
Medico di medicina generale, Medico di base, Pneumologo, Psicoterapeuta attivo dal 2010 al 2011
Medico di medicina generale, Medico di base, Pneumologo, Psicoterapeuta
Gent.ma Utente,

Quale quesito diagnostico è stato chiesto per le analisi? Se non si sa cosa si cerchi, di solito le risposte hanno significato scarso o nullo, sia che siano entro i range statisticamente normali o al di fuori. E le altre ("molto complete"?) quali sarebbero?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
certo, mi scuso per la domanda ed i dati forniti poco esaudienti..mia madre ha 55 anni e da circa 6 anni ha problemi al piede destro..la caviglia è gonfia e scura e le ossa hanno delle erosioni(cisti)...dopo vari tentativi dell'ortopedico (tra cui punture endocistiche e cure cortisoniche)siamo ricorsi al remautologo che ha prescritto questi esami sospettando in artrite reumatoide o anche gotta..le riporto l'esito completo:
EMOCROMO:
WBC-GLOBULI BIANCHI:5.80 x10^3/ul
rbc GLOBULI ROSSI: 5.79 x10^6/ul
HGB EMOGLOBINA 11.6 G/DL
HCT EMATOCRITO 37.4 %
MCV 64.4 fl.
MCH 20.0 PG.
MCHC 31.0 G/DL
PIASTRINE 246 x10^3/ul
RDW-SD 35.6 FL.
RDW-CV 15.4 %
MPV 9.4 FL.
NEUTROFILI% 57.3
LINFOCITI% 34.1
MONOCITI% 6.4
EOSINOFILI% 1.7
BASOFILI% 0.5
NEUTROFILI# 3.32 x10^3/ul
LINFOCITI# 1.98 x10^3/ul
MONOCITI# 0.37 x10^3/ul
EOSINOFILI# 0.10 x10^3/ul
BASOFILI# 0.03 x10^3/ul
-IMMUNOGLOBULINE :igG 960 mg/dl; igA 305 mg/dl;igM 222mg/dl
-AB anti CPP 3.1 IgG-IgA(metodo EIA): 9 Ul/ml
-complementemia:COMPONENTE C3 :113mg/dl;COMPONENTE C4:20 mg/dl;
-ELETTROFORESI SIERO-PROTEICA:ALBUMINA 59.96%; ALPHA1 3.54%;ALPHA2 8.28%;BETA 12.19%;GAMMA 16.03%;
RAPPORTO ALB/GLOB 1.50%
-GLICEMIA 85 mg/dl
CREATININEMIA 0.52mg/dl
CALCEMIA 9.4 mg/dl
TRANSAMINASI(AST-ALT)AST: 15 ul/I ;ALT 28 ul/I
CPK 62 U/L
FOSFATASI ALCALINA 58mu/ml
URICEMIA 3.90 mg/dl
URICOSURIA 43.0 mg/24ore
proteina c reattiva 0.29 mg/dl.

la ringrazio ancora per l'attenzione!!cordiali saluti.


Segnala un abuso allo Staff
Medico di medicina generale, Medico di base, Pneumologo, Psicoterapeuta attivo dal 2010 al 2011
Medico di medicina generale, Medico di base, Pneumologo, Psicoterapeuta
Gent.ma Utente,

Sua madre assume allopurinolo o febuxostat? Sono farmaci che vengono utilizzati (a volte a sproposito) per incrementare l'escrezione dell'Acido Urico e, se è così, sarebbe solo il risultato dell'azione dei farmaci, questo è un sospetto che deriva dall'uricemia entro i limiti statisticamente normali per range.

Il dosaggio totale delle Ig ha oggi poco valore a meno che non venga riconosciuto un picco monoclonale. E' un vecchio esame che non dà molte informazioni sulle quali si possa agire.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in medicina di base