Bronchite?
buongiorno, sono una donna di 35 anni senza uno storico di malattie importanti, non fumo. Giovedì mi è scoppiato un forte mal di gola con tonsille arrossate e bruciore persistente ma niente placche. Ho assunto tachiflou in bustine e comuni spry anti infiammatori da spruzzare in gola e borocillina, niente febbre. Venerdì sono rimasta a letto con gli stessi sintomi e solo 37,5 di temperatura nel pomeriggio. Sabato stavo meglio e sono uscita giusto 10 minuti, ma domenica ho iniziato a peggiorare, mi svegliavo la notte con bruciare alla gola e attacchi di tosse secca e fastidiosa, dopo un po' di sforzi si smuoveva del catarro, ancora mal di gola ma niente placche. Ieri ho iniziato inalazioni di fluimucil avvertendo in serata una forte spossatezza e dolore allo sterno, la gola sempre arrossata. Nella notte il solito risveglio con attacchi di tosse fino a secrezioni di catarro anche dal naso. Questa mattina idem con in più il raffreddore, ho rifatto il fluimucil che obbiettivamente mi calma il dolore allo sterno, ma ho interrotto il tachiflou che prendo ormai da 4 giorni 2 volte al giorno ma senza grandi risultati. Non avevo considerato opportuno assumere un antibiotico visto che ad oggi non ho febbre e niente placche, ma ora mi chiedo se sarebbe meglio iniziare, ho a disposizione lo Zimox, posso assumerlo? Premetto che se posso evito gli antibiotici e faccio fare all'influenza il suo corso, ma venerdì devo partire x un viaggio di lavoro all'estero e vorrei anticipare i tempi di guarigione. Attendo con fiducia un vostro consiglio.
Non e' stato molto prudente uscire di casa a meno di 48 ore dall'inizio dei sintomi: in questo modo una semplice influenza rischia di trasformarsi in una vera e propria infezione batterica delle prime vie aeree. Quando questo accade e' necessaria una visita medica per stabilire la terapia corretta, che puo' includere, a secondo dei casi, persino antibiotici, cortisonici, fluidificanti.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 30/11/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.
Consulti simili su influenza
Altri consulti in medicina di base
- Esattamente lunedì 14 il mio medico di famiglia mi ha diagnosticato dopo visita una bronchite
- Il resto starei pure meglio ma la nausea non mi fa mangiar niente quindi mi sento molto debbole
- Bronchite e staphylococcus aureus
- Macladin, 5 pillola, forte mal di pancia, diarrea e brutto sapore in bocca
- Infiammazione muscolare?
- Quali sono gli specialisti di riferimento per il mal di schiena?