Trigliceridi
[#1]
![Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010 Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
Si' ma non si usano. Mentre il colesterolo alto e' un fattore di rischio coronarico diretto, e quindi bisogna abbassarlo, i trigliceridi di per se' al contrario non comportano un chiaro aumento del rischio.
Essi indicano qualche distorsione del metabolismo, dal mancato rispetto del digiuno al diabete, dall'etilismo all'ipertrigliceridemia congenita, e quindi semmai si cerca il disturbo e si corregge quello. Abbassarli senza indagare la causa sarebe un intervento di cosmesi chimica.
Essi indicano qualche distorsione del metabolismo, dal mancato rispetto del digiuno al diabete, dall'etilismo all'ipertrigliceridemia congenita, e quindi semmai si cerca il disturbo e si corregge quello. Abbassarli senza indagare la causa sarebe un intervento di cosmesi chimica.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 21/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.