Febbre come procedere
Cari dottori,
Ieri verso le 14 mi sono accorto di avere la febbre a 37.3,oltre a tosse e mal di gola, per cui ho preso un'actigrip e sono andato a letto sperando di guarire.
Al risveglio, quasi all'ora di cena, la febbre era arrivata a 38.2(actigrip non mi ha mai fatto niente a me).
Su consiglio dell'ospedale che ho chiamato, mi è stato detto di prendere 1000mg di tachipirina e dopo 6 ore di prenderne altri 500mg.
Io in casa avevo la flashtab(è la stesso no?) di conseguenza ne ho presi solo 1000mg, evitando di prendere i restanti 500mg nel cuore della notte, questo perché 3 tachipirine mi sembravano troppe avendo già preso actigrip.
Stamattina ho la temperatura a 37.2, ma essendo le 10.00 è destinata sicuramente a salire.
Vorrei sapere come procedere quando mi tornerà la febbre.
La tachipirina la dovrei riprendere se supero i 37,7?
e quanti mg?
Domani tra l'altro devo partire per andare a Milano dove studio, e dove venerdì ho l'ultimo esame universitario...sono alquanto preoccupato.
Ieri verso le 14 mi sono accorto di avere la febbre a 37.3,oltre a tosse e mal di gola, per cui ho preso un'actigrip e sono andato a letto sperando di guarire.
Al risveglio, quasi all'ora di cena, la febbre era arrivata a 38.2(actigrip non mi ha mai fatto niente a me).
Su consiglio dell'ospedale che ho chiamato, mi è stato detto di prendere 1000mg di tachipirina e dopo 6 ore di prenderne altri 500mg.
Io in casa avevo la flashtab(è la stesso no?) di conseguenza ne ho presi solo 1000mg, evitando di prendere i restanti 500mg nel cuore della notte, questo perché 3 tachipirine mi sembravano troppe avendo già preso actigrip.
Stamattina ho la temperatura a 37.2, ma essendo le 10.00 è destinata sicuramente a salire.
Vorrei sapere come procedere quando mi tornerà la febbre.
La tachipirina la dovrei riprendere se supero i 37,7?
e quanti mg?
Domani tra l'altro devo partire per andare a Milano dove studio, e dove venerdì ho l'ultimo esame universitario...sono alquanto preoccupato.
Le prescrizioni on-line come ben sa non sono possibili. Anche e soprattutto in vista della sua partenza di domani credo sia utile recarsi dal suo Medico di Famiglia per una visita diretta: il Collega potra' stabilire se si tratta di una patologia influenzale che puo' essere trattata con il solo Paracetamolo o se invece vi sia una superinfezione batterica per cui magari lei necessita anche di terapia antibiotica. E infine sara' in grado di dirle se e' opportuno che lei viaggi domani oppure se non sia meglio "investire" nella sua salute e riposare magari un giorno o due, per non rischiare invece di contrarre patologie piu' serie che la costringerebbero a rimanere a letto per piu' tempo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Ex utente
Caro dottore,
sono stato dal medico di famiglia che vedendo la gola rosa mi ha prescritto amoxicillina antibiotico 2 al dì, questo a causa del viaggio a Milano che devo intraprendere, altrimenti non avrebbe prescritto l'antibiotico, lo fa per sicurezza.
Vorrei sapere se iniziando oggi l'antibiotico e assumendolo fino a sabato, venerdì posso bere una birra con gli amici per festeggiare l'esito dell'esame o se è pericoloso avendo in circolo gli antibiotici(ovviamente si tratterebbe di 1 birra o qualcosa di simile e non di litri di super alcolici).
La ringrazio, un saluto.
sono stato dal medico di famiglia che vedendo la gola rosa mi ha prescritto amoxicillina antibiotico 2 al dì, questo a causa del viaggio a Milano che devo intraprendere, altrimenti non avrebbe prescritto l'antibiotico, lo fa per sicurezza.
Vorrei sapere se iniziando oggi l'antibiotico e assumendolo fino a sabato, venerdì posso bere una birra con gli amici per festeggiare l'esito dell'esame o se è pericoloso avendo in circolo gli antibiotici(ovviamente si tratterebbe di 1 birra o qualcosa di simile e non di litri di super alcolici).
La ringrazio, un saluto.
La risposta dovrebbe essere negativa, ma se prende anche la lode e lascia trascorrere almeno due o tre ore dall'ultima compressa...

Ex utente
ahah ;)
La ringrazio allora,
un saluto.
La ringrazio allora,
un saluto.
Non dica poi che i Medici sono troppo severi con i pazienti...
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 18.5k visite dal 07/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.