Mercurio aspirato con aspirapolvere
Gent.
mi dottori,
Ho rotto un termometro al mercurio e ho ripulito il tutto aspirando con la folletto.
Preoccupandomi dei frammenti di vetro, ho aspirato più volte il pavimento della stanza e sotto il letto.
Ho saputo solo successivamente che non avrei dovuto usare l'aspirapolvere, perche così si è volatilizzato il mercurio e l'ho inalato.
Ho aerato la camera e ripulito il tutto...ma ho una paura terribile su cosa possa accadermi.
Devo fare qualche controllo?
o profilassi?
mi dottori,
Ho rotto un termometro al mercurio e ho ripulito il tutto aspirando con la folletto.
Preoccupandomi dei frammenti di vetro, ho aspirato più volte il pavimento della stanza e sotto il letto.
Ho saputo solo successivamente che non avrei dovuto usare l'aspirapolvere, perche così si è volatilizzato il mercurio e l'ho inalato.
Ho aerato la camera e ripulito il tutto...ma ho una paura terribile su cosa possa accadermi.
Devo fare qualche controllo?
o profilassi?
Il mercurio è un metallo pesante, pertanto tende a depositarsi in basso e quindi non può essere aspirato. Ha fatto benissimo ad aspirare tutto, ma deve buttare subito il sacchetto.
Dr. Claudio Bosoni

Utente
Grazie dottore per la sua risposta.
Quindi posso stare tranquilla, mi sono spaventata cosi tanto,persino la farmacista ci ha tenuto a precisare che non avrei dovuto aspirarlo con aspirapolvere perché si volatilizza e diviene tossico. Grazie ancora
Quindi posso stare tranquilla, mi sono spaventata cosi tanto,persino la farmacista ci ha tenuto a precisare che non avrei dovuto aspirarlo con aspirapolvere perché si volatilizza e diviene tossico. Grazie ancora
La farmacista sbaglia, perchè il mercurio per volatilizzarsi, necessita di temperature molto elevate (150-200 C)
Dr. Claudio Bosoni

Utente
Ok, grazie dottore
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.1k visite dal 31/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.