Antinfiammatori e crescita muscolare
Gentilissimi dottori, su molte riviste di settore (fitness) vi è scritto da più parti che il dolore post allenamento è la conseguenza di una infiammazione dei muscoli e che, in caso di assunzione di antiinfiammatori NAS per varie ragioni, la crescita sarebbe impedita, poichè è proprio tale infiammazione che è alla base della crescita muscolare.
Il quesito è: quanto c'è di vero in questo? Sono un semi professionista e mi alleno per una gara, a causa di un dolore alla schiena mi hanno prescritto (medici) i NAS. vorrei sapere se questi davvero possono inficiare il mio lavoto in palestra.
grazie infinite
Il quesito è: quanto c'è di vero in questo? Sono un semi professionista e mi alleno per una gara, a causa di un dolore alla schiena mi hanno prescritto (medici) i NAS. vorrei sapere se questi davvero possono inficiare il mio lavoto in palestra.
grazie infinite
Il dolore post allenamento è fisiologico solo nelle prime fasi dello stesso. Quando l'allenamento è in una fase già valida, il dolore è quasi sempre indice di fenomeni infiammatori patologici e/o traumi muscolo-scheletrici.
Si fidi del medico (specialista in Medicina dello Sport) e segua le sue indicazioni.
PS: Credo che le abbia prescritto i FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) e non i NAS (Nucleo Anti sofisticazione).
Si fidi del medico (specialista in Medicina dello Sport) e segua le sue indicazioni.
PS: Credo che le abbia prescritto i FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) e non i NAS (Nucleo Anti sofisticazione).
Dottor Sergio Lupo
Specialista in Medicina dello Sport
www.sportmedicina.com
👍🏻Il Medicitalia.it concorda con la risposta.

Utente
Gentile dottor Lupo grazie della risposta, in effetti è FANS che volevo scrivere e non NAS :)
quindi , in molte riviste specializzate, si riportano scorrettezze.
quindi , in molte riviste specializzate, si riportano scorrettezze.
Per giudicare quanto riportato nelle riviste dovrei leggere il testo: a volte il significato può non essere interpretato correttamente o non essere chiaro.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 10.1k visite dal 16/08/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.