Tendine piede

Salve sono un ragazzo di 24 anni di Roma, svolgo l'attività di arbitro a livello nazionale quindi ho bisogno di allenarmi per almeno 4 volte a settimana.
Lo scorso anno ho sentito un fortissimo dolore al piede destro precisamente all'interno del malleolo che mi ha bloccato per circa 1 mese.Pensando che fosse soltanto una piccola infiammazione ho rispreso a correre ma sentivo sempre un dolore , a volte molto forte.Sono andato da un fisioterapista che mi ha fatto fare 5 sedute di TECAR e 5 con il macchinario a onde.
Dopo di che il problema persisteva allora mi ha fatto fare 10 sedute di potenziamento della moscolatura del piede , ma niente.
Allora sono andato da un podologo che mi ha fatto una puntura di cortisone pensando che il problema si sarebbe risolto , ma niente.
A questo punto ho cambiato podologo che mi ha fatto un plantare ma il problema dopo un anno continua a persistere.
Il dolore ora da fermo non è eccessivo ma ogni volta che corro e sforzo si fa sentire e al termine dell'allenamento o della partita mi fa male per circa 1 giorno.
Cosa devo fare aiutatemi, ho paura di rovinare qualche legamento o tendine.
Grazie per la vostra attenzione.
Grazie
Dr. Gian Gaetano Del Forno Ortopedico, Medico fisiatra 24 1
gentile signore,
probabilmente non è stata ancora effettuata una corretta diagnosi.
Ha effettuato qualche accertamento diagnostico?
Mi faccia sapere....
cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve ho effettuato una risonanza magnetica il 23/12/08 , le riporto il referto:

Tracce reattivo-sinoiali nei segmenti tibio-astragalico e tibio-calcaneare del complesso deltoideo.
Tenue ispessimento cicatriziale delle strutture capsulo-legamentose antero-laterali con interessamento sia del peroneo-astragalico che del peroneo-calcaneare.
Modesti fenomeni di tenosinovite post-distrattiva del tendine dei tibiale posteriore alla puleggia malleolare.
Iniziali segni di condropatia tibio-astragalica ed astragalo-calcaneare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Gian Gaetano Del Forno Ortopedico, Medico fisiatra 24 1
è probabile che la condropatia sia ulteriormente evoluta in questi mesi: le consiglio pertanto la ripetizione dell'esame RMN
a risentirci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina sportiva