Interessamento traumatico del legamento collaterale
Buongiorno, ho 24 anni e vorrei sottoporre alla vostra attenzione una referto di una RSM ed eventuali azioni da intraprendere.
Giocando a calcio mi sono procurato una distorsione al ginocchio sx accertata dalla visita al pronto soccorso dove riscontravano anche una sospetta lesione del LCA.
Sono stato fasciato, e mi sono stati prescritti 20gg di Fluxum + tutore bloccato a 20°.
Dopo 5 gg ho effettuato l'esame RSM.
Ecco il referto della RSM:
interessamento traumatico del legamento collaterale mediale e del posteriore obliquo con evidente edema del guscio meniscale postero mediale.Non alterazioni delle restanti strutture meniscali e legamentose. Rotula in asse.Abbondante versamento nei recessi superiori.
Vi chiedo se era possibile un consulto.
Giocando a calcio mi sono procurato una distorsione al ginocchio sx accertata dalla visita al pronto soccorso dove riscontravano anche una sospetta lesione del LCA.
Sono stato fasciato, e mi sono stati prescritti 20gg di Fluxum + tutore bloccato a 20°.
Dopo 5 gg ho effettuato l'esame RSM.
Ecco il referto della RSM:
interessamento traumatico del legamento collaterale mediale e del posteriore obliquo con evidente edema del guscio meniscale postero mediale.Non alterazioni delle restanti strutture meniscali e legamentose. Rotula in asse.Abbondante versamento nei recessi superiori.
Vi chiedo se era possibile un consulto.
Egr. signore, intanto resti con il ginocchio sx. rigorosamente immobilizzato. Dopo 20 gg. esegua un consulto specialistico ortopedico per valutare la funzionalità e la stabilità dell'articolazione.
Verosimilmente ha una distrazione del leg. collat. mediale e del p.a.p.i. (punto d'angolo postero interno).
Fatta una diagnosi clinica chiara e sicura, potrà iniziare cauta e graduale fisiochinesiterapia per il trattamento lesionale e per la riabilitazione del ginocchio vulnerato. Ma stabilirà tutto, ovviamente, il consulto ortopedico.
Cordiali saluti
Verosimilmente ha una distrazione del leg. collat. mediale e del p.a.p.i. (punto d'angolo postero interno).
Fatta una diagnosi clinica chiara e sicura, potrà iniziare cauta e graduale fisiochinesiterapia per il trattamento lesionale e per la riabilitazione del ginocchio vulnerato. Ma stabilirà tutto, ovviamente, il consulto ortopedico.
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 05/04/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.