Tumore stanchezza

Salve son un ragazzo di 21 anni che si allena regolarmente 4 volte a settimana.
Ultimamente (10giorni) quando mi alleno mi sento molto stanco (son abituato a ritmi molto diversi con allenamenti pesanti).
Questa stanchezza è eccessiva perche al primo esercizio gia iniziano a tremarmi le gambe e a girarmi la testa.
Sto seguendo una dieta fatta da una dietologa qualche anno fa.. quando ancora non facevo sport con circa 1500 calcorie al giorno..
E nel giro di 5 mesi ho perso 8 kg attualmente peso 71 kg e sono alto 1.77..
Sono hn tipo un po’ ansioso e ho paura che questa mia stamchezza cronica sia legata a una malattia grave come un tumore.
Però volevo capire se potesse essere collegata all alimentazione.
Dr. Gianpaolo Sardo Medico dello sport 246 16
Gentile utente, lei fa una dieta di 1500 calorie con quattro allenamenti a settimana, per giunta basandosi su una dieta di qualche anno fà quando non faceva sport (e probabilemte ipocalorica proprio per perdere peso) ?
Resto basito anche e soprattutto quando mi dice che i suoi strani sintomi di stanchezza sarebbero da riferire ad una possibile neoplasia.........
Gentile amico stia molto attento a quello che fa, non scherzi con le cose serie. Un ragazzo della sua età, normopeso, deve assolutamente avere un regime alimentare di tipo mediterraneo e con le percentuali giuste tra carboidrati, lipidi e proteine. Tra l'altro non è che si debba fare chissà cosa; cinque pasti al giorno, colazione, due spuntini, pranzo e cena da non saltare mai. A colazione ( il pasto più importante della giornata ) largo a spremute di agrumi, succhi di frutta, latte, cereali, crostata di frutta, frutta secca in modo da variare al massimo accumulando in maniera equilibrata circa il 20% delle calorie quotidiane. Frutta, yoghurt, frutta secca agli spuntini, pasta, riso, legumi e insalate a pranzo, un secondo, un contorno e poco pane a cena.
Quando ha soddisfatto questi principi, tutti i suoi fastidi spariranno, cattivi pensieri compresi. Si ricordi che il corpo umano è una macchina, senza benzina non si va da nessuna parte.
Cordiali saluti.

Dr. Gianpaolo Sardo
specialista in Medicina dello Sport - Catania
www.studiomedicostaff.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si la dieta era ipocalorica, la ringrazio davvero molto per i consigli domani andrò da una nutrizionista che mi consiglierà un regime alimentare più adeguato.
In questi giorni ho mangiato di nuovo pasta ecc e i sintomi son spariti! La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Altri consulti in medicina sportiva