Tendinite sovraspinoso e capolungo bicipite bodybuilding
Gentili Dottori,
Ho praticato body building a livello molto intenso abbinando una dieta sana e ricca per quasi un anno. Sono riuscito a guadagnare 9kg circa ma al decimo mese ho dovuto interrompere a causa di una debolezza improvvisa e priva di dolori (di nessun genere) alla spalla e al bicipite del lato destro. Se prima era possibile fare più serie di alzate laterali con 12kg ora non potevo alzare una bottiglia d'acqua.
Prima visita: vado da un fisioterapista che mi dice di non preoccuparmi e di mettere del ghiaccio 3 volte al dì per una settimana, aiutando a sfiammare con antinfiammatori tipo voltaren o simili.
Passa un mese e la situazione migliora in modo insignificante e quindi mi rivolgo a un'altra figura.
Seconda visita: vado da un osteopata (che mi segue tutt'ora) il quale mi dice che ho una tendinite al sovraspinoso e al capolungo del bicipite e che la causa, oltre ad aver fatto sicuramente movimenti e sforzi sbagliati, sarebbe da attribuire al fatto di esser cresciuto troppo in fretta (muscolarmente) da lasciare indietro i tendini, che quindi si affaticano. Mi manipola tendini e muscoli per una ventina di minuti e, se ho capito bene, mi mette leggermente fuori asse la spalla per dare più spazio ai tendini e permettergli di sfiammare. Dovrò tornarci dopo 20 giorni per rimettere a posto tutto, giorni durante i quali mi consiglia caldamente di fare esercizi con gli elastici.
Seguo i suoi consigli ed effettivamente miglioro a vista d'occhio. Ad oggi è passato un mese e mezzo dall'esserci tornato per mettere a posto la spalla e vorrei tornare in palestra. Durante tutto questo periodo ho continuato ad allenarmi con gli elastici fino ad alternare elastici e pesi via via sempre maggiori. Ora il lato destro è ancora un po debole rispetto al sinistro ma ci sto lavorando (mi alleno con 8-9kg). Il problema è che i giorni dopo essermi allenato (sia che io alleni le spalle sia che alleni petto) sento il lato destro strano, come indolenzito e con leggerissimi fastidi.. che passano nel giro di un giorno se prendo arcoxia 60mg.
VI chiedo quindi se secondo voi la diagnosi e la terapia hanno senso, se è normale che dopo 2 mesi e mezzo dall'essere stato trattato e dopo un così palese recupero io senta ancora fastidi, se ci sia una qualche terapia per accelerare ancora di più il processo di guarigione e se, soprattutto, io possa tornare ad allenarmi pesantemente.
Chiedo scusa per la lunghezza,
Cordiali saluti.
Ho praticato body building a livello molto intenso abbinando una dieta sana e ricca per quasi un anno. Sono riuscito a guadagnare 9kg circa ma al decimo mese ho dovuto interrompere a causa di una debolezza improvvisa e priva di dolori (di nessun genere) alla spalla e al bicipite del lato destro. Se prima era possibile fare più serie di alzate laterali con 12kg ora non potevo alzare una bottiglia d'acqua.
Prima visita: vado da un fisioterapista che mi dice di non preoccuparmi e di mettere del ghiaccio 3 volte al dì per una settimana, aiutando a sfiammare con antinfiammatori tipo voltaren o simili.
Passa un mese e la situazione migliora in modo insignificante e quindi mi rivolgo a un'altra figura.
Seconda visita: vado da un osteopata (che mi segue tutt'ora) il quale mi dice che ho una tendinite al sovraspinoso e al capolungo del bicipite e che la causa, oltre ad aver fatto sicuramente movimenti e sforzi sbagliati, sarebbe da attribuire al fatto di esser cresciuto troppo in fretta (muscolarmente) da lasciare indietro i tendini, che quindi si affaticano. Mi manipola tendini e muscoli per una ventina di minuti e, se ho capito bene, mi mette leggermente fuori asse la spalla per dare più spazio ai tendini e permettergli di sfiammare. Dovrò tornarci dopo 20 giorni per rimettere a posto tutto, giorni durante i quali mi consiglia caldamente di fare esercizi con gli elastici.
Seguo i suoi consigli ed effettivamente miglioro a vista d'occhio. Ad oggi è passato un mese e mezzo dall'esserci tornato per mettere a posto la spalla e vorrei tornare in palestra. Durante tutto questo periodo ho continuato ad allenarmi con gli elastici fino ad alternare elastici e pesi via via sempre maggiori. Ora il lato destro è ancora un po debole rispetto al sinistro ma ci sto lavorando (mi alleno con 8-9kg). Il problema è che i giorni dopo essermi allenato (sia che io alleni le spalle sia che alleni petto) sento il lato destro strano, come indolenzito e con leggerissimi fastidi.. che passano nel giro di un giorno se prendo arcoxia 60mg.
VI chiedo quindi se secondo voi la diagnosi e la terapia hanno senso, se è normale che dopo 2 mesi e mezzo dall'essere stato trattato e dopo un così palese recupero io senta ancora fastidi, se ci sia una qualche terapia per accelerare ancora di più il processo di guarigione e se, soprattutto, io possa tornare ad allenarmi pesantemente.
Chiedo scusa per la lunghezza,
Cordiali saluti.
Le consiglierei se desidera una risposta di ripostare anche in area ORTOPEDIA
Tanti saluti
Tanti saluti
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.2k visite dal 07/03/2017.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.