Una voluminosa estroflessione erniaria espulsa

Salve, sono un ragazzo di 28 anni, ho cronicamente mal di schiena e alla RM di agosto scorso il referto è stato il seguente:
Riduzione della fisiologica lordosi cervicale. In C4-C5, C5-C6 e C6-C7 piccole protrusioni discali ad ampio raggio. Non chiare e definite estroflessioni discali a carico degli spazi intersomatici del tratto dorsale. In L3-L4 ed L4-L5 disidratazione dei dischi intersomatici che appaiono globalmente protrusi. In L5-S1 riduzione d'ampiezza dello spazio intersomatico con disidratazione del disco e presenza di una voluminosa estroflessione erniaria espulsa a sede paramediana sinistra che impegna il recesso intrafominale omolaterale ed impronta il sacco durale. Pressochè conservata l'ampiezza del canale vertebrale in esame. Regolare il segnale di midollo, cono midollare e cauda.
La domanda è semplice: cosa posso fare? Ho provato con la ginnastica posturale senza alcun beneficio...purtroppo studio molte ore al giorno e la posizione non aiuta..il calcetto l'ho dovuto abbandonare a causa dolore eccessivo dopo la partita!
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Se non ricevesse risposte in questa area Le consiglierei di ripostare ANCHE in area ORTOPEDIA.

Tanti saluti

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Christian De Sanctis Medico di medicina generale, Perfezionato in medicine non convenzionali, Medico di continuità assistenziale, Biologo nutrizionista 457 26
CON I LIMITI DI UN CONSULTO A DISTANZA:

Gentile utente,
è stato visitato da un medico ortopedico o fisiatra??

dr. Giuseppe De Sanctis, Pescara
Specialista in Medicina Generale
Esperto in Omeopatia-Neuralterapia
Formazione in Nutrizione Clinica e Sportiva

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina sportiva