Dolori articolari: proseguire sport?
Premesse:
- Non ho gonfiori nè dolori proibitivi che mi limitino nelle normali funzioni motorie.
- Non ho mai avuto fratture o traumi particolari.
- Ho 29 anni e pratico palestra da meno di due mesi dalle 4 alle 6 volte a settimana, 1ora e mezza/2 a seduta (50minuti di cyclette/tapis roulant + sala pesi mirata a braccia o gambe, a seconda della scheda di allenamento) , e krav maga da tre lezioni, dopo anni di inattività.
Tendo ad aumentare i carichi e finora non ho fatto stretching.
- A krav maga sottopongo i polsi a sforzi e torsioni.
- ogni tanto sento scricchiolii a spalle, ginocchia, polsi e caviglie. Da poco mi si è bloccata la schiena qualche giorno per via di un sovraccarico.
Problema:
Avverto indolenzimento cronico alle GINOCCHIA che mi rende faticoso salire le scale (mi è passato solo dopo cinque giorni di riposo, si è ripresentato una volta ripresi gli allenamenti), e indolenzimento, lieve fastidio ai POLSI (destro in particolare, con lievi punte quasi impercettibile) DOPO la scheda di allenamento delle braccia coi manubri. Dura almeno un giorno e poi si ripresenta all'allenamento delle braccia successivo.
Dubbio:
Posso continuare a praticare queste attività sportive, facendo attenzione a stretching e diminuendo l’intensità, o in via del tutto precauzionale dovrei preoccuparmi per le mie articolazioni e fare qualche radiografia, e stare a riposo (e per quanto?)?
Ringraziandovi per la disponibilità, cordiali saluti.
- Non ho gonfiori nè dolori proibitivi che mi limitino nelle normali funzioni motorie.
- Non ho mai avuto fratture o traumi particolari.
- Ho 29 anni e pratico palestra da meno di due mesi dalle 4 alle 6 volte a settimana, 1ora e mezza/2 a seduta (50minuti di cyclette/tapis roulant + sala pesi mirata a braccia o gambe, a seconda della scheda di allenamento) , e krav maga da tre lezioni, dopo anni di inattività.
Tendo ad aumentare i carichi e finora non ho fatto stretching.
- A krav maga sottopongo i polsi a sforzi e torsioni.
- ogni tanto sento scricchiolii a spalle, ginocchia, polsi e caviglie. Da poco mi si è bloccata la schiena qualche giorno per via di un sovraccarico.
Problema:
Avverto indolenzimento cronico alle GINOCCHIA che mi rende faticoso salire le scale (mi è passato solo dopo cinque giorni di riposo, si è ripresentato una volta ripresi gli allenamenti), e indolenzimento, lieve fastidio ai POLSI (destro in particolare, con lievi punte quasi impercettibile) DOPO la scheda di allenamento delle braccia coi manubri. Dura almeno un giorno e poi si ripresenta all'allenamento delle braccia successivo.
Dubbio:
Posso continuare a praticare queste attività sportive, facendo attenzione a stretching e diminuendo l’intensità, o in via del tutto precauzionale dovrei preoccuparmi per le mie articolazioni e fare qualche radiografia, e stare a riposo (e per quanto?)?
Ringraziandovi per la disponibilità, cordiali saluti.
Se non ricevesse risposte in questa area Le consiglierei di ripostare anche in AREA ORTOPEDIA con maggiori dettagli.
Tanti saluti
Tanti saluti
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
La ringrazio per la risposta!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 26/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.