Dolore gluteo e lombare

Buongiorno dottore,

sono un ragazzo di 22 anni ben strutturato muscolarmente e pratico il sollevamento pesi da ormai 4 anni, tre mesi fa ho iniziato un periodo di allenamento intenso che consisteva in esercizi di forza e potenza come lo squat e lo stacco da terra; ad oggi purtroppo mi trovo da quasi due mesi a soffrire di un indolenzimento più o meno avvertibile ai muscoli lombari e la cosa che più mi preoccupa è che avverto nel gluteo destro una sensazione di dolore a volte pungente senza però estendersi fino al piede e senza avvertire scosse. Volevo chiederle se secondo lei sono problemi legati alla sciatica o se è il muscolo piriforme ad essere infiammato e se può spiegarmi la differenza tra le due patologie o come discernere su quale orientarsi. Sono molto in pena per la mia situazione in quanto amo il mio sport e spero di non aver combinato un guaio, la ringrazio per l'attenzione alla mia richiesta,

Cordiali saluti

Stefano
Dr. Francesco Diana Radiologo, Neuroradiologo 87 3
Salve Stefano,
La patologia discale e la sindrome del piriforme (immagino che si riferisca a a quest'ultima) possono avere sintomi molto simili.
Nel primo caso c'è una erniazione del nucleo polposo del disco intervertebrale, attraverso l'anello fibriso dello stesso. Pertanto i sintomi dipendono dall'eventuale compressione dell'ernia sulla radice nervosa. La localizzazione del dolore, se presente, dipende dal livello dell'ernia.
La sindrome del piriforme è dovuta ad una compressione del muscolo piriforme sul nervo sciatico, dovuta a traumi, intensa attività fisica, anomalie muscolari come l'ipertrofia. In tal caso il dolore si manifesta come sciatalgia, senza lombalgia.
La diagnosi della seconda patologia è resa difficile dall'assenza di strumenti diagnostici specifici, pertanto è una diagnosi di esclusione. Nel senso che si effettuano tutte le indagini (esame obiettivo, ed eventuali esami strumentali, come risonanza magnetica del tratto lombosacrale) per la diagnosi di ernia discale e nel caso in cui non ci sono evidenti ernie si potrebbe sospettare una sindrome del piriforme. La conferma diagnostica si può avere con l'elettromiografia (FAIR-test).
A parte il trattamento terapeutico specifico in entrambi i casi è consigliato il riposo.
Cordiali saluti.

Francesco Diana, M.D.
Interventional Neuroradiology Department, Vall d'Hebron University Hospital, Barcelona, Spain
Dual degree PhD Student, Univer

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina sportiva