Lentokalium

Salve a tutti, sono un atleta fitness natural e vi scrive per chiarire un mio dubbio, a titolo puramente informativo e scientifico. Avendo fortuna e possibilità di frequentare diverse palestre italiane, ho notato che oltre a divergere in tutto, dall'allenamento al doping, molti istruttori pluriexcampioni, sono comuni in un unico punto: il lentokalium in definizione.
Ora, chiedo al campione che lo consiglia e mi dice "il potassio porta acqua nei muscoli ed elimina l'acqua sottopelle. Ma bisogna prendere solo il lentokalium, nemmeno il kcl retard, 1 compressa ogni due giorni, e devi mangiare tanto.".Ok.
L'amico farmacista: "lo usano i culturisti come diuretico".
Queste sono tutte risposte vere, l'azione diuretica indiretta del potassio è nota, come noto che dura solo pochi giorni.. Ma cosa c'è di reale in questo farmaco, oltre al mito e all'alone di mistero del quale si circonda?
Grazie.

JC
Dietologo attivo dal 2012 al 2014
Dietologo
Il Potassio è il principale minerale sito all'interno delle cellule dell'organismo.Ha una importante funzione nei complessi meccanismi che regolano la contrazione muscolare, favorendo la trasmissione dello stimolo nelle fibre dei nervi periferici e favorendo la sintesi di legami energetici che rappresentano la principale fonte di energia per la contrazione muscolare.Ha inoltre influenza sul potenziale elettrico delle membrane cellulari:quando il Sodio entra nella cellula e il Potassio ne esce,si ha la depolarizzazione della membrana che è necessaria per la contrazione cellulare.La contrattilità dei muscoli sono influenzati dal rapporto tra il potassio intracellulare e quello extracellulare. La escrezione del potassio avviene soprattutto nel rene.
Data la larga presenza del potassio negli alimenti ( carne, frutta secca, ortaggi) la sua carenza è piuttosto rara, ma da temere per gli effetti sul cuore. Per la implementazione orale ,attenzione a non superare i dosaggi consigliati perchè anche l'iperpotassiemia ha nocivi effetti cardiovascolari.
Per quanto riguarda i due farmaci da lei citati, sono equivalenti salvo che uno è mutuabile e l'altro no
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Professore.
Quindi in linea di massima possiamo definire, seppur implicitamente, e con azione indiretta, che il cloruro di potassio è un blando diuretico a tutti gli effetti? O agisce più come un ripartitore della composizione corporea(con le dovute parentesi)? Questo aspetto non mi è ancora del tutto chiaro.

Grazie
JC
Segnala un abuso allo Staff
Dietologo attivo dal 2012 al 2014
Dietologo
l'azione terapeutica principale del potassio ,pur avendo una attività diuretica ad alte dosi, è quella di far contrarre la muscolatura .Infatti la sua mancanza si avverte con la comparsa di crampi . Ovvero per ottenenere una diuresi abbondante non si ricorre al potassio ma a categorie di farmaci diverse
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina sportiva