Dolore articolazioni

salve sono un ragazzo di 19 anni e da circa 4-5 mesi ho continui dolori alle articolazioni di entrambe le gambe,che si concentrano su entrambe le caviglie e i ginocchi...tutto è iniziato quando ho iniziato a correre sull asfalto e ho iniziato a praticare salti con la corda in maniera costante e con sincerità anche troppo esagerata...il dolore pero inizialmente si è manifestato al tendine che con un periodo di riposo è passato...il dolore alle articolazioni che si è manifestato dopo invece è costante e non vuole passare visto che ho dolori quasi tutti i giorni stando anche a riposo...ho fatto un ecografia alla gamba sinistra (dal ginocchio in giu) e non è stato riscontrato niente....il dolore come gia detto si manifesta si a riposo che facendo sport (chiaramente senza sforzare troppo) e non so piu come comportarmi...cosa potete consigliarmi?potrebbe essere una malattia,un batterio o altro non collegato a un trauma?
p.s: sono stato a riposo per circa un mese ma i dolori erano presenti ugualmente,inoltre ho un ipotesi visto che ho gia altri sintomi (dolore ai testicoli e eruzioni cutanee sul cuoio capelluto,il dermatologo mi ha detto dermatite seborroica),potrebbe essere sindrome di reutin?
grazie in anticipo e comprendo che la spiegazione dei miei sintomi potrebbe essere molto confusionaria
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.1k 206
Gentile utente,
correre bene, senza farsi dei danni, a differenza di quanto si può pensare, non è facile. Correre sull'asfalto poi, se la tecnica non è perfetta e le scarpe non sono quelle adatte (possono essere anche nuove e costose, ma non andare bene per la persona e per il terreno) provoca microtraumatismi che esitano in dolori articolari. Dato che è ancora giovane, la sua schiena pare non abbia sofferto, mentre caviglie e ginocchia sì. Il dolore articolare c'è anche a riposo e anche di notte.
L'articolazione infiammata può impiegare mesi per tornare come prima, e l'attività sportiva se non è controllata da un esperto, rischia di peggiorare le cose anche se è limitata.
Le consiglio quindi una visita presso un medico dello sport e alcune lezioni (non ne occorrono tante) con un istruttore che le potrà date la giusta impostazione.
Cordiali saluti

Franca Scapellato

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per l interesse e provvedero a prendere un appuntamento il prima possibile,comunque dimentico di aver detto che ho fatto una visita ortopedica ed è tutto apposto in piu ho fatto esami del sangue e delle urine per trovare possibili infiammazioni in giro nel corpo ma ancora niente.Potrebbe comunque consigliarmi un buon medico sportivo nelle mie vicinanze? (sono di Lucca)
grazie e cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in medicina sportiva