Acetil l carnitina

Salve,
da circa sette mesi mi alleno con assiduità frequentando una palestra 3 volte la settimana ( facendo principalmente attività anaerobica) e correndo nel fine settimana un totale di 12 km. Nonostante gli sforzi e il miglioramento della mia forma fisica non riesco ancora a eliminare la massa grassa sull'addome e sui fianchi. Mi è stato consigliato di assumere acetil L carnitina in quanto pare sia in grado di trasportare gli acidi grassi all’interno dei mitocondri dove vengono degradati in varie tappe con formazione di energia, alterando il metabolismo lipidico ( e facendo dimagrire). è uno dei tanti "specchietti per le allodole" che è frequente trovare? L'eventuale assunzione può comportare effetti collaterali nocivi per l'organismo?
Grazie mille per la disponibilità
Dr. Francesco Lofrano Medico dello sport 246 3
Egregio utente,
purtroppo la riduzione localizzata del grasso corporeo è uno dei problemi che affligge gli atleti e non solo loro.
Sarei curioso di studiare la sua dieta abituale ed i carichi di allenamento ai quali si sottopone. Infatti non mi pare che lei sia sedentario.
Oltre a ciò sarebbe da valutare se la "massa grassa" che le arreca disturbo è manifestatamente eccessiva oppure è solo "antiestetica".
Per quanto riguarda l'integratore da lei citato assunto a dosi adeguate (quelle scritte sulla scatola) non dà problemi. Sulla reale efficacia non tutti concordano.

Saluti

Dr. Francesco Lofrano

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio dott. Lofrano,
grazie ancora per la sua disponibilità; la dieta che cerco di seguire è sostanzialmente iperproteica (senza eccessi) e ipocalorica. I miei allenamenti sono molto intensivi e della durata di circa 45-50 minuti per sessione d'allenamento. Per quanto riguarda la massa grassa sui miei fianchi non sono in grado di dare un giudizio oggettivo; posso solo dire che rispetto alla definizione degli arti e del torace mi appare eccessiva, contando soprattutto il fatto che di profilo appaio sottile e nella parte anteriore invece no.
Proverò ad assumere per un certo periodo l'integratore sopra citato per testarne gli effetti ed eventualmente le comunicherò tramite forum i risultati così da incoraggiare\scoraggiare altri utenti che avessero questo "tipo" di problema.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Lofrano Medico dello sport 246 3
Gentile utente,
nel frattempo le consiglio una valutazione da uno specialista in Scienze dell'Alimentazione espertoin alimentazione e sport.

Distinti Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina sportiva