Ho l'epitrocleite,posso usare il tutore per l'epicondilite??

salve mi hanno diagnosticato un epitrocleite ad entrambe le braccia...mi è stato consigliato l'uso di un tutore...volevo chiederle se va bene il classico tutore per epicondilite o ci vuole uno più specifico...
Dr. Francesco Lofrano Medico dello sport 246 3
Salve,

direi di no, meglio usarne uno specifico, ( si faccia consigliare dal suo medico) dopotutto sono due tendini diversi non trova?

Saluti

Dr. Francesco Lofrano

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve grazie della risposta...allora io ho trovato un tutore con la seguente descrizione:
Trattamento epicondilite = riposo
Epicondilite laterale:gomito del tennista: è utile per mettere a riposo i muscoli estensori, riducendo così la tensione sull'osso
Epicondilite omerale-mediale(epitrocleite):gomito del golfista
Prevenzione delle tendiniti
Gomito doloroso
RSI: allevia i dolori del polso e dell’avambraccio ( operatori di computer e di altre attività sportive quali golf,sollevamento pesi,squash,lavore,bowling e altre similari)
Controindicazioni-precauzioni : il bracciale dovrà essere rimosso al termine dell'attività lavorativa e/o sportiva (e a fini giornata)


dovrebbe andar bene?...mi scusi l'insistenza,ma voglio essere sicuro prima di fare un acquisto errato...attendo sua gentile risposta...grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Lofrano Medico dello sport 246 3
Salve,
senza l'indicazione del modello è difficile esprimere pareri, tuttavia il suo medico dovrebbe essere in grado di indicarle il modello corretto.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buon pomeriggio allora questo è il link del tutore:
http://epicondilite.webs.com/tutoreantiepicondilite.htm

pensi che il mio medico di base mi ha risposto: va bene qualsiasi tutore per gomito....io sinceramente non lo credo proprio...lei che ne dice di questo? cosi almeno procedo o no all'acquisto...attendo sua gentile risposta...la ringrazio per la pazienza concessami
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Lofrano Medico dello sport 246 3
In prima analisi mi pare vada bene, tuttavia le ricordo che bisogna cercare quando possibile di individuare la causa del suo disturbo ad esempio un sovraccarico, una postura errata... e successivamente passare alla terapia sintoomatica.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina sportiva