Elongazione legamento collaterale laterale
Salve, circa tre mesi fa ho subito un'eloganzione del legamento collaterale laterale con leggero versamento di sangue (ho effettuato un'ecografia). Provavo dolore solo durante lo sforzo fisico. Il fisiatra mi ha sottoposto ha dieci sedute di fisioterapia con l'utilizzo di ultrasuoni a contatto e diadinamica. Al termine delle dieci sedute ho effettuato un controllo con il fisiatra il quale ha dichiarato che il ginocchio era guarito ed era possibile riprendere l'attività sportiva senza carichi elevati ma con una ripresa graduale. Il mio stupore è stato enorme quando, dopo soli una ventina di metri di corsa leggerissima, sono iniziati i soliti dolori che avevo prima della fisioterapia. Come mai non è cambiato nulla nonostante il fisiatra mi avesse dato l'ok? ha sbagliato completamente le cure? come dovrei comportarmi ora? grazie per l'attenzione
Credo di capire che lei è uno sportivo ... Dopo un trauma non basta guarire clinicamente (e questo tra l'altro non è certo non avendo effettuato esami strumentali di controllo) ma è necessaria una corretta riabilitazione funzionale: tonificazione della muscolatura, ginnastica propriocettiva, lavoro iniziale in acqua e in bicicletta ...
Credo che, non potendo darle indicazioni a distanza, sia opportuno rivolgersi allo specialista in medicina dello sport (sicuramente più adatto del fisiatra in traumi di questo tipo) per una valutazione clinica e per tutte le indicazioni necessarie ad un rapido recupero funzionale.
Credo che, non potendo darle indicazioni a distanza, sia opportuno rivolgersi allo specialista in medicina dello sport (sicuramente più adatto del fisiatra in traumi di questo tipo) per una valutazione clinica e per tutte le indicazioni necessarie ad un rapido recupero funzionale.
Dottor Sergio Lupo
Specialista in Medicina dello Sport
www.sportmedicina.com

Utente
si, gioco a calcio e ho questo problema da 3-4 mesi.. oggi ho ritirato l'esito della risonanza magnetica, in realtà si tratta del legamento collaterale MEDIALE, nell'esito dell'ecografia per errore del dottore, si è invertito il l.c laterale con il mediale. l'esito della risonanza è questo:
-ispessimento del legamento collaterale mediale, che non mostra significativa alterazione di segnale, da esiti distrattivi parziali
- modica alterazione di segnale del tendine rotuleo, in corrispondenza del terzo medio-inferiore, da tendinosi
- minimo versamento articolare disposto nel pivot centrale.
il resto è tutto ok
vorrei chiedere qualche chiarimento sull'esito di questa risonanza, specialmente sull'ispessimento del legamento. a cosa è dovuto? che significa?
ora a chi dovrei rivolgermi? ortopedico o fisiatra? grazie per la disponibilità
-ispessimento del legamento collaterale mediale, che non mostra significativa alterazione di segnale, da esiti distrattivi parziali
- modica alterazione di segnale del tendine rotuleo, in corrispondenza del terzo medio-inferiore, da tendinosi
- minimo versamento articolare disposto nel pivot centrale.
il resto è tutto ok
vorrei chiedere qualche chiarimento sull'esito di questa risonanza, specialmente sull'ispessimento del legamento. a cosa è dovuto? che significa?
ora a chi dovrei rivolgermi? ortopedico o fisiatra? grazie per la disponibilità
Nella RM ci sono i segni del trauma sul legamento e la presenza di una infiammazione del tendine rotuleo.
Per quanto riguarda: "... ora a chi dovrei rivolgermi? ...", mi sembra di aver già chiaramente risposto:
"Credo che, non potendo darle indicazioni a distanza, sia opportuno rivolgersi allo specialista in medicina dello sport (sicuramente più adatto del fisiatra in traumi di questo tipo) per una valutazione clinica e per tutte le indicazioni necessarie ad un rapido recupero funzionale."
Per quanto riguarda: "... ora a chi dovrei rivolgermi? ...", mi sembra di aver già chiaramente risposto:
"Credo che, non potendo darle indicazioni a distanza, sia opportuno rivolgersi allo specialista in medicina dello sport (sicuramente più adatto del fisiatra in traumi di questo tipo) per una valutazione clinica e per tutte le indicazioni necessarie ad un rapido recupero funzionale."

Utente
si, ho chiesto nuovamente a chi rivolgermi perchè avevo l'esito della risonanza e magari poteva cambiare parere. da quel che leggo su internet mi sembra di capire che l'ispessimento del legamento si ha successivamente al "guarire" dalla lesione del legamento. può dirmi se è realmente cosi? grazie
In presenza di sintomatologia non ci può essere "guarigione".
Le consiglio di non leggere più su internet e curare invece una patologia che è stata trascurata e che dopo tre mesi dovrebbe essere già scomparsa se trattata adeguatamente.
Le consiglio di non leggere più su internet e curare invece una patologia che è stata trascurata e che dopo tre mesi dovrebbe essere già scomparsa se trattata adeguatamente.

Utente
ci mancherebbe, grazie per l'aiuto
Un sito internet deve servire esclusivamente per avere chiarimenti (e mi sembra di averli forniti) e indicazioni sulla corretta via da seguire e sugli specialisti da interpellare (e anche questo mi sembra di averlo fatto) per ottenere il miglior risultato e non può sostituire il rapporto diretto con il medico, specialista nella problematica patologica specifica.

Utente
ovviamente ricercavo qualcosa su internet per pure curiosità, non mi è mai passato per la testa che fosse ore colato quel che leggevo...ritengo che questo sito sia il migliore in quanto offre tutto ciò di cui si ha bisogno con ottimi consigli e veri specialisti
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 17.4k visite dal 13/02/2012.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.