Una distorsione della caviglia mi hanno fatto un bendaggio
17 giorni fa in una partita di calcio mi sono infortunato alla caviglia e al pronto soccorso mi han detto che era una distorsione della caviglia mi hanno fatto un bendaggio a colla di zinco e mi hanno detto di comprare il tutore e di usare le stampelle per una settimana e che dopo 21 giorni avrei potuto riprendere l'attivita sportiva. Il problema è che secondo loro tra 3 o 4 giorni potrei riprendere l'attivita sportiva ma la caviglia a riposo non mi fa male pero se ci cammino tanto mi fa male e non riesco a girarla a questo punto temo di dovere stare fermo ancora a lungo. la domanda è questa : cosa mi consigliate di fare e secondo voi tra quando potro tornare a giocare a calcio
L'iter corretto per una distorsione di caviglia è il seguente:
- Ghiaccio subito al trauma
- Rxgrafia in Pronto soccorso per escludere fratture o distacchi parcellari e per diagnosticare il grado di distorsione occorso;
- Bendaggio alla pasta di zinco per 5-7 giorni con uso di stampelle
- Bendaggio elasto compressivo e tutore (tipo Aircast o Airloc) per l'appoggio
- dopo 14-21 giorni (a seconda del grado di distorsione) inizio con propriocettiva elastici mobilizzazione
- Nuoto e cyclette (con tutore) dopo i 7-10 giorni
- Fisioterapia
se dopo 3 settimane permane edema (gonfiore) e dolore al carico meglio eseguire una Risonanza Magnetica per escludere fratture o edema da impatto dell'osso spugnoso (tibia - astragalo)
Cordiali saluti
- Ghiaccio subito al trauma
- Rxgrafia in Pronto soccorso per escludere fratture o distacchi parcellari e per diagnosticare il grado di distorsione occorso;
- Bendaggio alla pasta di zinco per 5-7 giorni con uso di stampelle
- Bendaggio elasto compressivo e tutore (tipo Aircast o Airloc) per l'appoggio
- dopo 14-21 giorni (a seconda del grado di distorsione) inizio con propriocettiva elastici mobilizzazione
- Nuoto e cyclette (con tutore) dopo i 7-10 giorni
- Fisioterapia
se dopo 3 settimane permane edema (gonfiore) e dolore al carico meglio eseguire una Risonanza Magnetica per escludere fratture o edema da impatto dell'osso spugnoso (tibia - astragalo)
Cordiali saluti
Dr. Marco Fogli

Ex utente
La ringrazio per la risposta, io subito dopo il trauma ho messo del ghiaccio che ho tenuto fino al giorno dopo, ho fatto la radiografia che ha escluso fratture mi hanno fatto un bendaggio a pasta di zinco che ho tenuto per 5 giorni insieme al tutore con uso di stampelle e faccio ancora uso di una cavigliera elastica dopo di che mi han detto che dopo 21 giorni avrei potuto riprendere l'attivita sportiva senza alcuna riabilitazione o fisioterapia. Oggi sono passati 18 giorni e la caviglia è ancora un po' gonfia e mi fa male quando cerco di girarla e quando salgo le scale.
se tutto ciò che ha eseguito non ha portato ad un miglioramento significativo..
esegua una Risonanza Magnetica di controllo
un cordiasle saluto
esegua una Risonanza Magnetica di controllo
un cordiasle saluto

Ex utente
La ringrazio provvedero a eseguire una risonanza magnetica
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 46.8k visite dal 12/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina sportiva
- Dolore e gonfiore della caviglia a distanza di 20 giorni dalla distorsione
- Distorsione alla caviglia
- Distorsione primo dito mano
- Risonanza caviglia ad un mese da una distorsione.
- Piu bicicletta ma a distanza di circa 6 mesi dalla distorsione avverto ancora dolore e fastidio a
- Una distorsione alla caviglia non eccessivamente forte giocando