dolore alle articolazioni
buongiorno,
in seguito a dolori alle articolazioni due mesi fa ho effettuato una RM. l'esame è stato eseguito impiegando sequenza SE T1 e FE T2 pesate nei tre piani dello spazio e con una acquisizione STIR. questo l'esito:
Ginocchio dx: nn si rilevano alterazioni morfologiche e di segnale a carico del comportimento legamentoso centrale, mediale e laterale del ginocchio,recessi articolari liberi da versamento e regolare la morfologia e il segnale dele strutture meniscali.
Ginocchio sx:si rileva anomalia di segnale intrameniscale non interessante il versante articolare del corno posteriore del m. mediale su base meniscosico-degenerativa. non versamento intra-articolare in atto. nella norma LCA, LCP e legamenti collaterali. conclusioni diagnostiche: meniscosi degenerativa mediale
visto il risultato della RM vorrei sapere che terapia fare e se posso continuare a fare sport, nello specifico pratico ciclismo sterrato (5 ore 3 volte alla settimana) e calcio (3 ore settimanali e 9 ore settimanali di allenamento ai bambini).
in attesa di una Vs risposta, porgo distinti saluti
in seguito a dolori alle articolazioni due mesi fa ho effettuato una RM. l'esame è stato eseguito impiegando sequenza SE T1 e FE T2 pesate nei tre piani dello spazio e con una acquisizione STIR. questo l'esito:
Ginocchio dx: nn si rilevano alterazioni morfologiche e di segnale a carico del comportimento legamentoso centrale, mediale e laterale del ginocchio,recessi articolari liberi da versamento e regolare la morfologia e il segnale dele strutture meniscali.
Ginocchio sx:si rileva anomalia di segnale intrameniscale non interessante il versante articolare del corno posteriore del m. mediale su base meniscosico-degenerativa. non versamento intra-articolare in atto. nella norma LCA, LCP e legamenti collaterali. conclusioni diagnostiche: meniscosi degenerativa mediale
visto il risultato della RM vorrei sapere che terapia fare e se posso continuare a fare sport, nello specifico pratico ciclismo sterrato (5 ore 3 volte alla settimana) e calcio (3 ore settimanali e 9 ore settimanali di allenamento ai bambini).
in attesa di una Vs risposta, porgo distinti saluti
Poichè non Le ha risposto nessuno in questa area provi a ripostare anche in area ORTOPEDIA
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
La ringrazio per il consiglio.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 21/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.