Prurito dovuto a vibrazioni
Salve, è un problema che riscontro sin da quando sono piccolo, quasi esclusivamente andando in bicibletta in discesa fuoristrada.
Probabilmente a causa delle forte vibrazioni che questo comporta (anche se con amortizzatori ecc..) dopo solo un minuto inizio a sentire prurito praticamente ovunque: braccia, gambe, torace.. Questo aumenta sempre più, tanto che mi devo fermare e grattando farlo passare..
La cosa è veramente fastiosa perchè si verifica molto in fretta, sia se mi sono già riscalndato prima di partire (anche alla fine di un giro succede).
Mi è stato detto che potrebbe essere un problema di circolazione... Cosa posso fare per farlo passare??
Grazie!!
Probabilmente a causa delle forte vibrazioni che questo comporta (anche se con amortizzatori ecc..) dopo solo un minuto inizio a sentire prurito praticamente ovunque: braccia, gambe, torace.. Questo aumenta sempre più, tanto che mi devo fermare e grattando farlo passare..
La cosa è veramente fastiosa perchè si verifica molto in fretta, sia se mi sono già riscalndato prima di partire (anche alla fine di un giro succede).
Mi è stato detto che potrebbe essere un problema di circolazione... Cosa posso fare per farlo passare??
Grazie!!

Medico dello sport
Ogni quanti giorni va in bicicletta? Lo fa con regolarità o saltuariamente?

Utente
Salve, vado con discreta regolarità (1-2 volte a settimana) in bici però su strada (in più 3 volte a settimana ho allenamenti agonistici di nuoto) e quindi il problema non sussiste. Non appena però vado in fuoristrada, e questo avviene molto raramente, il problema del prurito si presenta..
Grazie tante
Grazie tante

Medico dello sport
Infatti è un prurito vasomotorio indotto dalla liberazione di agenti vasodilatatori simil istaminici che le danno un forte prurito.
Le ho chiesto quante volte faceva questo esercizio in modo retorico, poichè è un fenomeno che avviene nelle prime volte che ci si cimenta con questo tipo di attività a particolare impegno come scendere dalle montagne in bicicletta o per terreni dissestati. Dopo un po di volte che si effettua questo esercizio di seguito con regolarità tende a scomparire.Provi.
Le ho chiesto quante volte faceva questo esercizio in modo retorico, poichè è un fenomeno che avviene nelle prime volte che ci si cimenta con questo tipo di attività a particolare impegno come scendere dalle montagne in bicicletta o per terreni dissestati. Dopo un po di volte che si effettua questo esercizio di seguito con regolarità tende a scomparire.Provi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8.7k visite dal 31/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina sportiva
- Sintomi associabili a pubalgia?
- Con una listesi posteriore del soma di l5 su s1 di grado 1 posso continuare a praticare tennis?
- Integrazione di magnesio e potassio
- Fastidio al piede laterale interno solo post corsa, 1 sett di riposo e passa poi corro e fastidio
- Visita sportiva agonistica
- Ragazzo 16 anni trombofilia genetica e sport